La progettazione nell’ambito dei beni culturali ecclesiastici e dell’edilizia di culto, sia che si tratti di chiese, ma anche di spazi polifunzionali, oratori ed ambienti per lo sport, crea l’occasione giusta per intervenire con nuovi progetti o mediante riqualificazione dell’esistente garantendo elevati livelli prestazionali non solo dal punto di vistadell’efficientamento energetico – tema molto attuale […]
/Veneto
Tradizione ed innovazione per una architettura di qualità
Serpelloni S.p.a. nell’ambito del Progetto di nuova costruzione della Chiesa San Pietro da Verona ha gestito il coordinamento dell’intera realizzazione dell’opera, affiancando la Direzione Lavori e la Committenza. Importante è stata la collaborazione con maestranze locali di comprovata esperienza, selezionate dalla Committenza ed incaricate dalla stessa nella realizzazione di pacchetti d’opera finita, quali Mozzo Prefabbricati […]
Concretedesignlab di Mozzo Prefabbricati: il design della prefabbricazione
Le Corbusier diceva che: “L’architettura è il gioco sapiente, rigoroso e magnifico dei volumi assemblati nella luce”. La nuova chiesa di Balconi di Pescantina a Verona incarna in sé tutti i requisiti per essere eletta ad esempio di questa citazione. Nel progetto, redatto dall’Arch. Paoli dello studio Nexus di Rovereto, la luce ha un ruolo […]
Ad ogni Chiesa la sua Luce
Performance in Lighting (sito web) è un gruppo internazionale specializzato nell’illuminazione di diversi settori tra cui l’illuminazione delle chiese. L’azienda fornisce un ampio e completo catalogo di prodotti di illuminazione capace di coprire ogni esigenza. Inoltre fornisce consulenza ai progettista ed un personalizzato progetto di illuminazione ambientale. L’ILLUMINAZIONE DELLE CHIESE Performance in Lighting offre un […]
La nuova chiesa parrocchiale di San Liborio a Civitavecchia: punto di riferimento per la Comunità.
L’insegnamento dei maestri del novecento sembra essere il punto di riferimento principale che ha guidato l’arch. Enza Evangelista nella stesura della versione finale del progetto della chiesa S. Liborio di Civitavecchia, situata all’interno del quartiere omonimo, a Nord-Est del centro città, verso l’entroterra laziale. Durante l’edificazione della chiesa, per ben 7 anni, le funzioni religiose […]
L’uomo della Sindone
L’uomo della Sindone è la scultura realizzata da Sergio Rodella a partire dall’immagine della Sindone. (Vedi il sito qui) È un’icona tridimensionale del Cristo che, con il metodo dell’avvolgimento del lenzuolo, si rivela concordante con la Sindone. Molti artisti si erano spinti nel raffigurare e rappresentare in modo quanto più veritiero e vicino alla Sindone […]
Una vetrata ritrovata
In occasione della ricorrenza degli ottocento anni della fondazione dell’ordine domenicano da parte di San Domenico da Gutzmàn, ci piace presentare la testimonianza del Priore, Padre Michele Scarso relativa al restauro della vetrata del transetto meridionale di San Giovanni e Paolo di Venezia a cura di Luca Zen, architetto Ogni mattina provo un’emozione al vedere […]
La passione per l’arte di Progetto Arte Poli: un’eredità preziosa per le generazioni future
Albano Poli ha oltrepassato la soglia degli ottant’anni ma non si direbbe. Lucido e pieno di entusiasmo per la propria attività, definita da lui stesso “una missione che ha per stella cometa la bellezza”, Albano Poli è un maestro d’Arte che ha saputo dar vita ad un’esemplare realtà produttiva. Progetto Arte Poli nasce sul finire […]
Una chiesa che interpreta il contesto
Il progetto del nuovo Complesso parrocchiale dedicato per la parrocchia di Borgo Nuovo a Verona, esito di un concorso di progettazione, ha saputo interpretare richieste di chi abita il quartiere proponendo in un unico complesso formato da chiesa, casa canonica e locali per il ministero pastorale il “volto” della Chiesa vicina alla gente Non era […]
Risparmiare con le pedane riscaldanti
Thermal Technology realizza pedane riscaldanti elettriche con fibra di carbonio per le Chiese. Elevate prestazioni e bassi costi di gestione contaddistinguono questo prodotto. […]
“Crescere nella tradizione ed evolvere nell’innovazione”
Un’arte, quella del mosaico, che porta in se un’antica maestria e che riesce allo stesso tempo a guardare avanti puntando all’eccellenza e alla qualità assoluta Orsoni è la storica fornace Veneziana del 1888 che utilizza la stessa artigianalità per creare smalti Veneziani e mosaico a foglia d’oro 24K. Fin dal principio della sua attività, in […]
Le pedane riscaldanti idrauliche nelle chiese
Le pedane riscaldanti idrauliche Vario Hydro di Syrma, sono un’ottima soluzione per il riscaldamento delle Chiese contemporanee ed antiche. […]
Protetto: Rinforzo strutturale e conservazione
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Il consolidamento strutturale negli edifici storici
Lithos si occupa di progettazione, restauro, conservazione e consolidamento strutturale, con l’ausilio di moderne tecnologie, di edifici storici. […]
Monitoraggio strutturale al servizio del restauro
Expin S.r.l è una società che opera nel campo dell’applicazione e gestione dei sistemi di diagnostica strutturale e monitoraggio a supporto del restauro di edifici storici. La società utilizza il monitoraggio delle reazioni delle strutture per differenti scopi: il monitoraggio sismico, il monitoraggio per l’assistenza ai lavori di restauro ed il monitoraggio come controllo dei lavori. […]