Intervento di S.E Mons Stefano Russo alla VIIIa Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici alla Camera dei Deputati. Mons. Stefano Russo Vescovo di Fabriano-Matelica e Presidente del Comitato per la valutazione dei progetti di intervento a favore dei beni culturali ecclesiastici e dell’edilizia di culto – nell’audizione di mercoledì 12 giugno dinanzi all’Ufficio di Presidenza […]
/restauro
Lo scurolo di San Carlo Borromeo
Sotto il Duomo di Milano riapre ai visitatori il luogo con le spoglie di San Carlo Borromeo
Dopo un restauro durato due anni, torna allo splendore originale lo scurolo di San Carlo Borromeo, progettato nel 1606 da Francesco Maria Richini su commissione del cardinale Federico Borromeo. Marmi, sete e argenti […]
Chiese Non Più Chiese
CHIESE NON PIU’ CHIESE #nolongerchurches #nolongerchurches è un contest fotografico che invita a scoprire, fotografare e condividere su Instagram, con una o più immagini originali, architetture di edifici di culto cattolici dismessi e riutilizzati. Il problema della dismissione e riutilizzo dei luoghi di culto non è nuovo nella storia. Ma oggi si pone con più […]
Dio non abita più qui?
DIO NON ABITA PIÙ QUI? Convegno internazionale sui beni culturali Dismissione di luoghi di culto e gestione integrata dei beni culturali ecclesiastici In occasione dell’Anno europeo del Patrimonio culturale 2018 il Pontificio Consiglio della Cultura (Dipartimento per i Beni Culturali), la Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di […]
Il relining per la tutela del patrimonio immobiliare
Un affresco di valore presentava diffuse macchie di umidità. Grazie ad un’attenta diagnosi del problema, Tubus System ha salvato l’opera e risanato l’impianto di scarico L’indagine: sopralluogo e diagnosi Durante il restauro degli interni della Chiesa di Santa Maria dal Carmine a Milano, gli architetti dovevano individuare la causa di alcune macchie di umidità che […]
Risolvere il problema di umidità di risalita per prevenire il danneggiamento e salvaguardare gli edifici
Sono Daniele Tarabini, CEO Wall & Wall Sagl, società che si occupa del risanamento delle murature affette da umidità. All’ infuori della mia società, ad oggi consolidata, da anni nutro lo scopo di poter risolvere un problema che ho studiato e fronteggiato per più di dieci anni, ovvero l’enorme danno che l’umidità apporta a edifici […]
Degrado solai: rischi, cause e soluzioni
Degrado solai: cos’è lo sfondellamento? Sono oltre 300 i casi di sfondellamento e distacco di intonaco registrati nelle testate giornalistiche negli ultimi 3 anni: uno ogni 3 giorni. Questo dato sottolinea l’importanza di non sottovalutare un fenomeno, spesso sconosciuto, che compromette l’integrità degli edifici e la sicurezza delle persone che li vivono. È per questo che […]
L’approccio diagnostico per mappare il rischio e pianificare la manutenzione efficace
Viviamo in un paese, l’Italia, con un grande patrimonio immobiliare: un valore storico, artistico e architettonico, di cui l’edilizia di culto è protagonista. Le nostre chiese, gli oratori, i luoghi di incontro sono punti di riferimento per la comunità e accolgono ogni giorno quantità significative di persone. Oltre il 60% degli edifici costruiti ha però […]
Da spesa a investimento. Il patrimonio ecclesiastico fa “rete”
Cattedrali, santuari, pievi, chiese, musei diocesani, monasteri, biblioteche, archivi. È vastissimo l’elenco del patrimonio ecclesiastico diffuso capillarmente in Piemonte e Valle d’Aosta. Luoghi carichi di storia di arte sacra, dal valore inestimabile. Beni unici e preziosi da conservare e valorizzare. Volano di evangelizzazione e cultura, ma anche opportunità di lavoro in vari ambiti. Ne è […]
VOCES: progetti di CHIESE DA CAMPO
Non ho costruito, ancora, una chiesa. Ne ho progettate alcune. Una – ipogea – ipotizzando che il dialogo tra sottoterra e luce zenitale potesse generare nuove prospettive e visioni. Una – a partire dal rosario – credendo che forse più dai grani della preghiera che dalla morte/croce di Gesù’ si potesse attingere. Una librata da […]