Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Facebook Pixel [noscript]” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Taccuino

IO CREDO

Io credo che la verità del Vangelo scorra, viva, certo sulla parola ma anche sulle pietre, sul sasso edificato che l’architettura accoglie. L’architettura nel suo etimo, comanda il costruire “arckè teickzo“, che fa casa, dove ci si incontra, ci si protegge, dove si condividono le storie della propria esistenza, il quotidiano e le speranze del […]

Testimonianze

IL PROGETTO DELLO SPAZIO SACRO

Colloquio del cardinale Ravasi nell’Aula Magna di Architettura a Reggio Calabria Il 7 settembre 2017, l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, insieme alla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), ha conferito la laurea honoris causa in Giurisprudenza a S. E. R. cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura. Dopo l’introduzione del prof. […]

Editoriale

Astrazione o spiritualità?

Dobbiamo alla passione e alla competenza archeologica del- l’Arch. Antonella Ranaldi, Soprintendente in Milano, la ferma volontà di individuare con precisione il sito della quarta Basilica ambrosiana, intitolata a S. Dionigi, la cui memoria si era quasi persa nella notte dei tempi, pur rimanendo segnalata nei documenti d’archivio. Fu volontà di Ambrogio, patrono insigne di […]

Testimonianze

VOCES: progetti di CHIESE DA CAMPO

Non ho costruito, ancora, una chiesa. Ne ho progettate alcune. Una – ipogea – ipotizzando che il dialogo tra sottoterra e luce zenitale potesse generare nuove prospettive e visioni. Una – a partire dal rosario – credendo che forse più dai grani della preghiera che dalla morte/croce di Gesù’ si potesse attingere. Una librata da […]

Architettura

LUOGHI DI CULTO E PERIFERIE

L’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI, raccoglie dal settembre 2016 due uffici: i Beni Culturali e il Servizio per la nuova edilizia di culto. I Vescovi italiani hanno voluto raccogliere in un unico ufficio due prospettive: conoscenza del patrimonio esistente, della sua tutela e valorizzazione e provvedere a […]

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare i nostri servizi/prodotti in modo appropriato (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.