Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Facebook Pixel [noscript]” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Testimonianze

Real Estate Equity Crowdfunding

Cosa significa usare la leva Fintech dell’Equity Crowdfunding per progetti di Real Estate, innovativi e sostenibili. Intervistiamo l’Arch.Edmondo Jonghi Lavarini, CEO di Re-Anima Srl piattaforma autorizzata da CONSOB (www.re-anima.com) per progetti di finanziamento in aumento di capitale fino a 8milioni di euro. Buongiorno architetto, ho letto su LinkedIn che lei é CEO di Re-Anima piattaforma […]

Testimonianze

Cambia tutto? Preludio di un nuovo inizio

Una riflessione attenta e puntuale rivolta ai bisogni della società e alla sfida da affrontare come professionisti per una progettazione di qualità di tutti gli spazi, pubblici e privati Un’ardua sfida, quella lanciata agli urbanisti, architetti e designer, professionisti costretti, un po’ dallo scorrere del tempo, un po’ dalla pandemia, a ripensare gli spazi su […]

Editoriale

Progettare in armonia

Un senso di ottimismo e positività ci porta, in queste pagine, a documentare i progetti delle nuove chiese che si realizzeranno e che faranno parte di quel territorio e di quella comunità. In questi anni, attraverso lo studio, la ricerca degli architetti che si cimentano nel difficile progetto di una nuova chiesa come nuovo centro […]

Testimonianze

Sostenibilità per la valorizzazione del patrimonio

Il futuro del costruire dimora nella bioarchitettura Le scelte dettate dall’attenzione all’ambiente che ci ospita, considerano la “casa” come un vero e proprio organismo vivente del quale va salvaguardata la salute, che cresce, si trasforma, si adatta ai cambiamenti, invecchia e, se chi dovrebbe prendersene cura non lo fa adeguatamente, come un corpo si ammala […]

Architettura

Risanamento conservativo e adeguamento liturgico

CHIESA DI SANTA MARIA S.S. IMMACOLATA, MONTÀ D’ALBA (CN) Il complesso parrocchiale di Sant’Antonio Abate a Montà (CN) , realizzato nel 1970 in accordo con le norme della riforma liturgica, è un organismo architettonico di forte interesse per la spazialità dell’aula liturgica, realizzata da una successione di portali asimmetrici in cemento armato e falde a […]

Taccuino

Tre eccellenze

Tre eccellenze raccontano il tempo per condividere il presente e il futuro: 1000, 800, 400 anni. La prima eccellenza:  BASILICA ABBAZIALE DI NONANTOLA Il nuovo impianto di luce si fa testimone orgoglioso di 1000 anni di storia dell’abbazia di Nonantola. Meraviglioso monumento della fede e dell’ingegno, l’abbazia di Nonantola è una delle gemme incastonate nella […]

Editoriale

Esperienze a confronto

Il concorso nell’edilizia di culto: esperienze a confronto “Ci siamo rifugiati in un’arte di poca spesa e di poco valore. Non abbiamo rispettato il nostro ministero” Così esordiva Papa PaoloVI nella lunga lettera inviata agli artisti nel lontano 1964. Anno che segna indiscutibilmente l’inizio di un nuovo percorso da parte della CHIESA, nella comprensione e […]

Editoriale

Uno sguardo al Futuro

Questa edizione di Chiesa Oggi affronta e anticipa 3 grandi tematiche che saranno focali per la gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare ecclesiastico nei prossimi anni. Il patrimonio ecclesiastico come fattore identitario Il patrimonio delle parrocchie e delle diocesi e più in generale quello riferito all’Architettura e Arte per il Culto, viene da sempre riconosciuto come fattore […]

Testimonianze

La voce delle Chiese del sisma

Intervento di S.E Mons Stefano Russo alla VIIIa Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici alla Camera dei Deputati. Mons. Stefano Russo Vescovo di Fabriano-Matelica e Presidente del Comitato per la valutazione dei progetti di intervento a favore dei beni culturali ecclesiastici e dell’edilizia di culto – nell’audizione di mercoledì 12 giugno dinanzi all’Ufficio di Presidenza […]

Architettura

DOM MUSEUM VIENNA

Accanto al Duomo di Santo Stefano, il museo diocesano che ospita tesori di arte sacra, oggetti liturgici e molto altro rinasce sotto la maestria progettuale dell’architetto Boris Podrecca e la sapiente direzione del cardinale Christoph Schonborn L’edificio di fronte alla facciata della Cattedrale di Santo Stefano è sempre stata la casa dei vescovi e dei […]

Editoriale

Giuseppe Maria Jonghi Lavarini

Giuseppe Maria Jonghi Lavarini: lettera aperta agli architetti Gli architetti devono proporre Convegni, seminari, incontri, congressi, non ultimo il Congresso Nazionale degli Architetti CNAPPC luglio 2018 a Roma (1), gli architetti e le loro istituzioni chiedono, chiedono… Perché chiedono? Gli architetti per la loro storia, qualifica, professionalità, competenze, studi, ricerca, passione, motivazione: devono proporre. L’architettura comanda […]

Testimonianze

La sicurezza nell’oratorio

La formazione/informazione che crea consapevolezza Arch. Nicoletta Ferrario La mia esperienza lavorativa nell’ambito della sicurezza inizia più di 20 anni fa, subito dopo la laurea in architettura conseguita al Politecnico di Torino. Mio padre, imprenditore edile, con molta lungimiranza, mi consigliò di frequentare un corso specifico in materia di sicurezza sul cantiere e lì comincia la […]

Testimonianze

La chiesa di Cavernago – Nuovo centro di aggregazione

La chiesa di Cavernago La costruzione della Chiesa di Cavernago ha saputo concretizzare un progetto architettonico di forte valenza simbolica e spirituale, oltre che estetica: il nuovo luogo di culto si pone infatti come centro di aggregazione pastorale di due Comunità ecclesiastiche in passato distinte, Cavernago e Malpaga. Doka Italia Seguendo la richiesta di realizzare […]

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare i nostri servizi/prodotti in modo appropriato (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.