Il Premio Internazionale di Architettura Sacra organizzato dalla FONDAZIONE FRATE SOLE viene assegnato ogni quattro anni e ha lo scopo di valorizzare le opere di Architettura Sacra che, attraverso un linguaggio contemporaneo, riescano a esprimere spiritualità, fede e senso del sacro. Il primo premio dell’ Edizione 2024 è stato assegnato a Fernando Martín Menis per la chiesa del Santísimo Redentor a Las Chumberas, Tenerife, Spagna. […]
/premio
Pavia – Scadenza : Prorogata al 07 giugno 2024 – Premio Internazionale di Architettura Sacra – VIII edizione
Il Premio Internazionale di Architettura Sacra, quadriennale, giunto alla sua ottava edizione, non rappresenta soltanto un momento di altissimo riconoscimento per tutti quei progettisti che si sono confrontati con uno dei temi più impegnativi e prestigiosi che possano caratterizzarne l’esperienza progettuale – l’edificazione dello spazio del sacro -, ma è soprattutto un punto di riferimento fondamentale per la comprensione di come e quanto l’architettura contemporanea sappia mettere alla prova i propri mezzi espressivi e realizzativi nel confronto con uno spazio altamente complesso, dove ogni elemento è chiamato a negoziare la propria presenza, prima ancora che con la funzionalità d’uso e l’appagamento estetico, con il bisogno di identificare e dare forma al senso di spiritualità del singolo così come della collettività. […]
Pavia, 5 ottobre 2024 – Premio internazionale di architettura sacra – Fondazione Frate Sole
La Fondazione Frate Sole è orgogliosa di annunciare i vincitori del Premio Internazionale di Architettura Sacra 2024, riconoscimento che celebra l’eccellenza nell’architettura sacra contemporanea cristiana a livello globale. […]