Il Premio Internazionale di Architettura Sacra organizzato dalla FONDAZIONE FRATE SOLE viene assegnato ogni quattro anni e ha lo scopo di valorizzare le opere di Architettura Sacra che, attraverso un linguaggio contemporaneo, riescano a esprimere spiritualità, fede e senso del sacro. Il primo premio dell’ Edizione 2024 è stato assegnato a Fernando Martín Menis per la chiesa del Santísimo Redentor a Las Chumberas, Tenerife, Spagna. […]
/nuove chiese
Bergamo – Viaggio studio nelle nuove chiese dal 9 al 13 settembre
L’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della Conferenza Episcopale Italiana organizza, in collaborazione con l’Ufficio Liturgico Nazionale e con la diocesi di Bergamo, il viaggio studio: “Arti e liturgia nelle nuove chiese della diocesi di Bergamo. Lettura critica degli edifici realizzati dall’immediato preconcilio ai nostri giorni”. […]
L’architettura come “scrittura della luce”
S. Ecc. Mons, Bruno Forte, Arcivescovo di Chieti – Vasto “L’architettura porta con sé l’idea del sacro”: queste parole di Mario Botta fanno comprendere come progettare e costruire un edificio sia sempre creare un ponte fra la terra e il cielo, quasi imitando nel frammento il gesto archetipico creatore del tutto. È in una tale […]