Cesare Mari L’allestimento della mostra, al piano terra ed il primo piano dell’Antico Palazzo dei Vescovi, è stato l’occasione di proporre e sperimentare alcune dotazioni funzionali ed impiantistiche, anticipazione del futuro assetto museografico definitivo del Museo. La circolarità del percorso è stata resa possibile dai nuovi collegamenti verticali, scala e ascensore, e dalla realizzazione di […]
/museo
Per un’Agenzia del patrimonio culturale pubblico
La crisi finanziaria post Covid-19 non ha risparmiato il settore culturale, incluso quello del patrimonio culturale, in cui le prospettive di guadagno da mostre straordinarie e visite ordinarie sono venute a mancare a causa della chiusura forzata di tutti i luoghi pubblici, inclusi musei e aree archeologiche, con conseguenti perdite quantificabili, almeno per i musei […]
Una rinnovata funzionalità
A Milano, il museo dei Cappuccini riapre dopo un importante intervento di ristrutturazione che prevede una rinnovata funzionalità degli spazi dedicati alla collezione dei Frati Minori Cappuccini e accoglie allo stesso tempo una donazione privata di opere d’arte moderna Il Museo è nato a Milano nel 2001 con l’intento di conservare e tutelare le numerose […]
Il Sacro e la comunicazione
Il Museo come opera d’arte. Lo spettacolo del bello al servizio del sacro nel Museo dell’Opera del Duomo di Firenze Il maggiore problema dei musei oggi è che non comunicano. Sono magnifici palazzi con abitanti affascinanti – i capolavori –, i quali però rimangono nel silenzio. Il problema è più acuto quando i capolavori hanno […]