Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Facebook Pixel [noscript]” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Testimonianze

La Deumidificazione nei Beni Culturali: Un Trattamento Essenziale per la Conservazione

L’umidità di risalita rappresenta una delle principali minacce per il nostro patrimonio culturale, compromettendo murature e decorazioni artistiche. In questo articolo esploriamo il caso della Basilica di San Lorenzo Maggiore a Milano, dove è stato applicato un sistema di deumidificazione non invasivo per proteggere la struttura senza alterarne l’estetica. Guardiamo nel dettaglio questa tecnologia, anche […]

Testimonianze

Epicentro e Casa Lia: Un Incontro Tra Pedagogia e Architettura

A cura di Arch. Caterina Parrello, Direttore editoriale Chiesa Oggi Nel cuore delle sfide sociali odierne, la progettazione degli spazi non è solo una questione estetica o funzionale, ma anche un potente strumento educativo. La Diapason Cooperativa Sociale ha compreso questo valore e ha deciso di intraprendere due progetti che vanno oltre l’ordinario, esplorando l’incontro […]

Architettura

Lombardini22: Eccellenza italiana nell’architettura e nell’ingegneria

Lombardini22 è un gruppo leader nello scenario italiano dell’architettura e dell’ingegneria, una realtà in costante crescita, che in 17 anni di attività ha voluto puntare sull’Italia e dare valore ai giovani, investire sull’innovazione e dar spazio alla cultura. Attualmente conta più di 450 collaboratori tra architetti, ingegneri, designer, specialisti della comunicazione. Il 51 percento dei […]

Architettura

Lombardini22 e la progettazione acustica delle Chiese

A cura di Emanuele Siciliano,ingegnere consulente acustica per Lombardini22 L’acustica nelle chiese è un tema che combina aspetti architettonici, musicali e spirituali. Il legame tra la Chiesa e la musica è profondo e ricco di storia, è radicato nel ruolo che la musica ha avuto nella liturgia e nella spiritualità cristiana e continua a essere vitale anche […]

Architettura

“Concorso New Hub della Fondazione Istituto Sacra Famiglia a Cesano Boscone” il progetto di Fabio Nonis

La proposta per il “New Hub” muove dalla volontà di porre le persone al centro dell’Architettura, declinando i temi dell’accoglienza, del supporto e della cura attraverso mirati approcci progettuali. Emblematico di questo intento è l’elemento centrale della nuova grande piazza coperta, fulcro generatore dell’impianto architettonico, rappresentazione dello spazio collettivo che assume il valore di luogo […]

Taccuino

Milano – mostra Design al femminile – Il progetto sensibile – dal 24 gennaio al 7 febbraio

Design al femminileIl progetto sensibile32 ritratti di Designer Donne A cura di Maria Christina Hamel  24 gennaio – 7 febbraio 2025  Inaugurazione venerdì 24 gennaio, ore 18:00  Milano, Castello Sforzesco, Sala Bertarelli – Archivio Fotografico  comunicato stampa, 3 gennaio 2025  Istituto Italiano di Fotografia propone una nuova visione del design attraverso 32 ritratti di designer […]

Architettura

Costruire una chiesa – Chiesa e centro pastorale Giovanni XXIII, Seriate (BG)

Arch. Mario Botta Costruire una chiesa, oggi, comporta per l’architetto il confronto con alcuni interrogativi rispetto al ruolo e ai significati che l’opera di architettura assume nel contesto urbano. Sono problemi nuovi, sorti recentemente, diversi da quelli che si erano presentati in passato.  Il significato simbolico di un’architettura nata per rispondere all’attività liturgica che si […]

Testimonianze

Riscaldamento e Comfort climatico – ApenGroup

Installazione dei sistemi di climatizzazione e gestione integrata con i sistemi di domotica nella Chiesa dei Santi Protasio e Gervasio a Gongorzola, Milano Apen Group con sede vicino a Milano, è una moderna realtà industriale nel settore della climatizzazione, leader nella costruzione di sistemi di riscaldamento e propone una vasta gamma di prodotti: caldaie a condensazione, […]

Testimonianze

The City On The Water – Giancarlo Leone

Da anni Giancarlo Leone – Architetto – porta avanti una ricerca sulla qualità della vita nei contesti urbani: “La Città non è più polis o civitas ma è diventata sinoichia, coabitazione, un insieme di persone indiFerenti le une alle altre che abitano nello stesso luogo, regolate da rapporti basati sul danaro. La gente vive pertanto in un finto ordine urbano, privo di Condivisione, che mal si coniuga con la Poesia dei loro Cuori”. The city on the water […]

Taccuino

“Dalla Scala alla Scala di Milano”. Un libro sulla rigenerazione urbana a Milano

Dalla Scala alla Scala di Milano. Dalla rigenerazione urbana al progetto per la Magnifica Fabbrica Una riflessione sul paesaggio urbano milanese, sulle periferie, sulla rigenerazione urbana, è sullo sfondo di questo libro che tenta di dare delle risposte attraverso un progetto pretesto, presentato dagli autori per il Concorso Internazionale di Progettazione Magnifica Fabbrica, che includeva la […]

Taccuino

Milano – FORUM “CHIESA IN CANTIERE” – 20novembre 2024

FORUM “CHIESA IN CANTIERE” Valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico  20 novembre 2024 Grand Hotel Doria – Sala Archi – h. 10:00 – 17:00 Via Andrea Doria 22, MILANO Il Forum “Chiesa in Cantiere”, in programma il 20 novembre 2024 a Milano, rappresenta un’occasione imperdibile per architetti e progettisti interessati alla salvaguardia del patrimonio ecclesiastico. Questo evento […]

Architettura

Nuovo complesso parrocchiale di Tribiano (MI)

Progetto vincitore del Concorso di Progettazione bandito dalla Diocesi di Lodi  Rapporto con l’ambiente urbano  Il nuovo complesso parrocchiale si pone come cerniera di mediazione tra nuclei edificati di periodi diversi, e di raccordo tra la piazza comunale e i volumi storici della cascina esistente e della chiesa seicentesca. Inserito nel paesaggio con chiarezza e semplicità, […]

Taccuino

Milano – FORUM “CHIESA IN CANTIERE” 29 maggio 2024 (evento concluso)

forum “La Vulnerabilità del Patrimonio Culturale Ecclesiastico” a Milano, un evento chiave per professionisti e aziende nel campo della conservazione, innovazione e valorizzazione del patrimonio ecclesiastico. Partecipa per esplorare soluzioni e condividere casi studio rivoluzionari. Posti limitati, invia la tua proposta.

Forum “La Vulnerabilità del Patrimonio Culturale Ecclesiastico” a Milano, un evento chiave per professionisti e aziende nel campo della conservazione, innovazione e valorizzazione del patrimonio ecclesiastico. Partecipa per esplorare soluzioni e condividere casi studio rivoluzionari. Posti limitati, invia la tua proposta.

[…]

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare i nostri servizi/prodotti in modo appropriato (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.