Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Facebook Pixel [noscript]” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Taccuino

L’EDIFICIO DI CULTO E GLI ARTISTI – Convegno internazionale / 13-14 febbraio 2025

Alle porte del Giubileo degli artisti e a venticinque anni dalla sua prima celebrazione, il Dipartimento dei Beni Culturali della Chiesa della Pontificia Università Gregoriana e l’Istituto di Liturgia della Pontificia Università della Santa Croce – attraverso il Gruppo di ricerca interuniversitario e interdisciplinare Sacro Contemporaneo – organizzano per il prossimo 13 e 14 febbraio 2025 il convegno internazionale “L’edificio di culto e gli artisti. Bilanci e prospettive”. […]

Testimonianze

TELMOTOR PER IL PROGETTO ILLUMINOTECNICO DELLA NUOVA CAPPELLA “GIOVANNI PAOLO II” DEL POLICLINICO GEMELLI

Inaugurata a giugno scorso, insieme al Focus Hospital – il nuovo centro dedicato all’ortopedia e alla traumatologia all’interno del complesso CeMi, Centro di Medicina dell’Invecchiamento – la nuova cappella del Policlinico Gemelli di Roma è dedicata a “San Giovanni Paolo II” e trova spazio nella Hall di ingresso.  Nata dal desiderio di affiancare uno spazio […]

Testimonianze

Biblioteca Mariana: Innovazione e Sostenibilità

VIDEO SINTESI: Il video presenta un intervento tecnico innovativo per la realizzazione della Biblioteca Mariana a Roma, dove il Dott. Enrico Maria Gastaldo Brac di Penetron descrive l’importanza della protezione e impermeabilizzazione del calcestruzzo nelle strutture interrate. Con un focus sulla durabilità delle costruzioni, il Dott. Gastaldo Brac esplora l’utilizzo della tecnologia Penetron per garantire la resistenza e la longevità delle fondazioni della biblioteca. La discussione approfondisce l’importanza di una progettazione accurata, che considera i materiali innovativi e le tecniche di impermeabilizzazione avanzate, al fine di proteggere le strutture dall’umidità e dai danni legati al tempo. Con una panoramica su numerosi progetti globali e l’esperienza di Penetron, il video offre uno sguardo prezioso su come le tecnologie moderne possano migliorare la gestione e manutenzione degli edifici, garantendo soluzioni economiche e sostenibili per il futuro. Guardando il video, si ottengono informazioni fondamentali per la progettazione e manutenzione di edifici storici e contemporanei. […]

Taccuino

Rocca dei Papi – Carlo Fontana “TRA IL CIELO E LA TERRA”

20 giugno – 15 agosto 2024 L’Associazione Rocca dei Papi, per una ecologia integrale, inizia la sua attività nell’agosto del 2019, promossa da Sua Ecc.za Mons Fabio Fabene prendendo come motivo ispiratore la lettera enciclica del 2015, Laudato si’, sulla cura della casa comune di Papa Francesco.  L’Associazione si prefigge un percorso di approfondimenti, convegni, […]

Taccuino

CHIESE APERTE NELLA DIOCESI DI VITERBO

A cura di  don Massimiliano BALSIVICARIO Diocesi di Viterbo   Come si costruisce la società che sogniamo, le città in cui vogliamo vivere, aperte accoglienti ed orgogliose della propria storia, cultura e delle proprie radici? Con l’esempio, non con le parole. Con azioni magari anche piccole, ma concrete. Perchè riteniamo e crediamo che anzichè maledire […]

Editoriale

Un grande lavoro di squadra: Il restauro del Baldacchino di San Pietro

Padre Enzo Fortunato, direttore della Comunicazione della Basilica di San Pietro  Il restauro del Baldacchino dell’altare maggiore della Basilica di San Pietro a Roma, attualmente in corso, è un intervento impegnativo e necessario, ma anche di particolare significato perché intrapreso nella prospettiva dell’ormai prossimo Giubileo del 2025. Il lavoro che il Santo Padre Francesco si è […]

Architettura

Progettazione e realizzazione nuovi luoghi liturgici della Basilica Papale Santa Maria Maggiore a Roma

L’opera è stata affidata all’équipe di apostolato delle Pie Discepole del Divin Maestro, con la consulenza liturgica di Mons. Don Ivan Ricupero, Cerimoniere della Basilica. Scaturita dalla preghiera e forgiata tessera dopo tessera nei mosaici, è stata interamente realizzata da mani di donne votate a Dio per l’intera esistenza La progettazione dei nuovi luoghi liturgici […]

Testimonianze

Chiesa e Arte: una vita sempre nuova

Lo scorso 25 settembre 2023 nella straordinaria Basilica di San Pietro in Vincoli in Roma, nota ai più per uno dei capolavori di Michelangelo, il complesso scultoreo del Mosè, si è svolto un evento molto particolare, che ancora riverbera i suoi effetti per la sua presenza. All’interno della navata centrale di San Pietro in Vincoli è stata allestita una mostra di pittura di artisti contemporanei dominicani dedicata alla Madonna, che i popoli dell’America Latina venerano con il titolo di Virgen de la Altagracia. […]

Testimonianze

Riflessioni sull’Adeguamento liturgico

Il progetto di adeguamento liturgico della Chiesa del Santissimo nome di Gesù all’Argentina- ROMA  Le nostre architetture sono il luogo della vita, l’architettura è lo spazio della vita e la vita ha esigenze sempre nuove e diverse: proprio questo spazio deve cercare di adeguarsi, di conformarsi e di plasmarsi per soddisfare tali esigenze.  Anche l’edificio […]

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare i nostri servizi/prodotti in modo appropriato (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.