L’11 marzo 2025 ha segnato una data importante per l’inclusione sociale e il diritto allo sport per tutti, con la firma di un Protocollo d’intesa tra il Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI), e Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico (CIP). L’accordo si propone di promuovere e diffondere la cultura paralimpica e l’attività sportiva tra le persone con disabilità, all’interno dei luoghi che da sempre sono punti di riferimento per la comunità: parrocchie, oratori e centri di aggregazione ecclesiale. […]
/inclusione sociale
Universal Design e oratori: principi di inclusività sociale e ambientale
L’Universal Design for Learning (UDL) è un approccio basato sui principi dell’accessibilità architettonica e dell’accesso all’informazione attraverso linguaggi per tutti. Il termine «Universal Design» è stato introdotto nel 1985 dall’architetto Ronald L. Mace, che lo ha definito come la progettazione di prodotti e spazi utilizzabili da tutti – imprescindibili per alcuni – senza bisogno di adattamenti o ausili speciali. […]