L’umidità di risalita rappresenta una delle principali minacce per il nostro patrimonio culturale, compromettendo murature e decorazioni artistiche. In questo articolo esploriamo il caso della Basilica di San Lorenzo Maggiore a Milano, dove è stato applicato un sistema di deumidificazione non invasivo per proteggere la struttura senza alterarne l’estetica. Guardiamo nel dettaglio questa tecnologia, anche […]
/ecodry
L’umidità di risalita nella basilica di San Michele Maggiore a Pavia
Il delicato equilibrio termico e igroscopico acquisito nei secoli dagli edifici storici, rendono il risanamento delle loro murature dalla risalita capillare un’operazione attenta e delicata. Per questo Ecodry è la soluzione non invasiva all’umidità di risalita, adatta a qualsiasi edificio, compreso i monumenti storici. Tecnologia brevettata, ecocompatibile e reversibile, nata in Germania nel 1981 e presente in Italia da 20 anni. Questa tecnologia permette di intervenire delicatamente sulle strutture murarie senza comprometterne le caratteristiche architettoniche, nel rispetto della loro integrità. […]
TECNOLOGIE DI RISANAMENTO PER LA CURA E LA CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI
Ecodry è la prima tecnologia non invasiva in Europa che risolve le cause dell’umidità di risalita capillare nelle murature. É una tecnologia versatile poco impattante, reversibile, totalmente ecocompatibile e di semplice installazione, senza opere edil […]