Le capriate lignee sono elementi presenti in gran parte delle nostre chiese e dei nostri beni e hanno il compito fondamentale di sorreggere le coperture. Dalla loro sicurezza dipende la sicurezza della copertura, dell’intero edificio e anche di tutta la comunità che vi accede. Resistecto è una soluzione approvata anche dalla Soprintendenza in quanto permette di intervenire conservando le strutture originarie, a tutela del valore storico delle nostre costruzioni. […]
/ChiesaOggi127
Riscaldamento e Comfort climatico – ApenGroup
Installazione dei sistemi di climatizzazione e gestione integrata con i sistemi di domotica nella Chiesa dei Santi Protasio e Gervasio a Gongorzola, Milano Apen Group con sede vicino a Milano, è una moderna realtà industriale nel settore della climatizzazione, leader nella costruzione di sistemi di riscaldamento e propone una vasta gamma di prodotti: caldaie a condensazione, […]
Il rilievo 3D della Basilica di Santa Maria Maggiore: un ponte tra passato e futuro
La Basilica di Santa Maria Maggiore di Bergamo è uno dei simboli più preziosi del nostro patrimonio culturale e architettonico. Siamo orgogliosi di aver contribuito alla sua valorizzazione attraverso un innovativo progetto di rilievo 3D, combinando tradizione e tecnologia per rendere questo capolavoro accessibile a un pubblico sempre più ampio. Un progetto all’avanguardia per la […]
UN NUOVO CONCERTO DI CINQUE CAMPANE PER BANGKOK -THAILANDIA
LA DITTA ROBERTO TREBINO DI USCIO (GENOVA) HA FORNITO UN NUOVO CONCERTO DI CINQUE CAMPANE IN TONALITA’ DO ALLA PARROCCHIA OUR LADY OF MERCY CHURCH A BANGKOK – THAILANDIA. Il concerto carillons di cinque campane è azionato dal ns. computer “Laudator” dotato di ben 36 carillons melodie, comprese quelle locali thailandesi. Il concerto ci è […]
VIII Premio internazionale di architettura sacra 2024 – Fondazione Frate Sole
Il Premio Internazionale di Architettura Sacra organizzato dalla FONDAZIONE FRATE SOLE viene assegnato ogni quattro anni e ha lo scopo di valorizzare le opere di Architettura Sacra che, attraverso un linguaggio contemporaneo, riescano a esprimere spiritualità, fede e senso del sacro. Il primo premio dell’ Edizione 2024 è stato assegnato a Fernando Martín Menis per la chiesa del Santísimo Redentor a Las Chumberas, Tenerife, Spagna. […]