Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Facebook Pixel [noscript]” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Testimonianze

Riuso del patrimonio religioso dismesso

Il progetto di recupero del Parco dei Monasteri di Cremona, presentato al Caffè della Stampa del Cersaie 2024, dimostra come il riuso degli edifici storici possa favorire la rigenerazione urbana. Grazie a tecnologie innovative e sostenibilità, architetti trasformano spazi religiosi dismessi in campus universitari. Guarda il video per approfondire. […]

Taccuino

Bologna – CAFE’ della STAMPA /CHIESA OGGI – 27 settembre 2024 

L’incontro verterà sul progetto di riuso e conservazione dell’ex monastero di Santa Monica a Cremona, come nuovo Campus dell’Università Cattolica. Il restauro dell’ex monastero è parte integrante di un piano di rigenerazione urbana del Comune di Cremona – IL PARCO DEI MONASTERI- che punta al recupero a fini universitari di cinque ex-monasteri contigui all’interno del centro storico.  […]

Architettura

Café della Stampa 2023: “Spazio sacro e Spazio urbano. L’Architettura dei luoghi. Progettare, adeguare, sperimentare”

EVENTO SVOLTO IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE CERSAIE 2023 – CAFE’ DELLA STAMPA Il rapporto tra soggetto (territori, città, tessuto edilizio) ed oggetto (comunità sociale e parrocchiale) richiede una particolare attenzione progettuale, che rispetti l’identità dei luoghi e delle persone, con una sensibilità maggiore quando si fa riferimento al rapporto tra “rito e spazio”.  La progettazione […]

Testimonianze

Architettura e liturgia: la cattedrale di Cremona

Il progetto della Cattedrale di Cremona è un esempio eccellente di come innovazione e rispetto per la tradizione possano coesistere nel mondo dell’architettura e del design liturgico. Offre lezioni preziose sull’integrazione del moderno in contesti storici, il focus sulla funzionalità e l’importanza della collaborazione interdisciplinare. Per i professionisti del settore, rappresenta un caso di studio ispiratore e un modello da seguire in futuri progetti di rinnovamento e design liturgico.

[…]

Taccuino

30 Settembre – Costruire la meraviglia – Café della Stampa 2022:

Il tema scelto da CHIESA OGGI per l’edizione del CAFE’ DELLA STAMPA/CERSAIE 2022 ha l’obiettivo di sensibilizzare l’attenzione pubblica e gli operatori del settore, sull’ampia casistica in tema di riqualificazione, restauro e nuove destinazioni d’uso del patrimonio immobiliare ecclesiastico finalizzato alla realizzazione di luoghi di cultura, spazi espositivi come musei, archivi e biblioteche, per una maggiore conoscenza e consapevolezza del nostro ricco patrimonio artistico e culturale. Gli interventi presentati mettono in evidenza la qualità dello spazio architettonico, del design e della sostenibilità dei materiali utilizzati per un confronto attivo tra Committenza, progettisti e aziende. […]

Testimonianze

Il sistema ENERG1CA® a difesa dalle fulminazioni

All’evento Cafè della Stampa/Chiesa oggi che si è svolto durante l’edizione del CERSAIE 2021, l’intervento del direttore dell’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali ed ecclesiali della Cei, Don Valerio Pennasso, ha profondamente colpito la mia attenzione e ha rappresentato un forte stimolo per questa mia testimonianza. Ciò che ha colpito è stata la lucida e […]

Testimonianze

Cafè della stampa 2021

La progettazione dei nuovi complessi parrocchiali: Le sfide di una nuova chiesa L’incontro, (vedi relatori e dettaglio argomenti nell’articolo di presentazione: Le sfide di una nuova chiesa) coordinato da Caterina Parrello e Giuseppe Maria Jonghi Lavarini, direttori della testata Chiesa Oggi, ha avuto ospiti del dibattito Don Valerio Pennasso, direttore dell’Ufficio Nazionale Beni Culturali Ecclesiastici […]

Taccuino

Cafè della stampa: Cersaie 2021 | Le sfide di una nuova chiesa

La progettazione dei nuovi complessi parrocchiali: Le sfide di una nuova chiesa” CAFE’ della STAMPA /CHIESA OGGI  venerdì 1 ottobre  2021 ore 12.00 Presso Agorà dei Media /Centro Servizi – Fiera BOLOGNA PRESENTAZIONE INCONTRO Dal 1998 la Conferenza Episcopale Italiana promuove iniziative e progettualità complessive che mirano ad elevare la qualità del processo edilizio dalla […]

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare i nostri servizi/prodotti in modo appropriato (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.