PUBBLICATO IL BANDO. DOMANDE ENTRO IL 22 APRILE 2025 La diocesi di Massa Carrara-Pontremoli ha pubblicato sul proprio sito web il bando di concorso per l’adeguamento liturgico della Cattedrale di Massa. La partecipazione al concorso è riservata a gruppi di lavoro coordinati esclusivamente da un architetto (iscritto ad albo professionale) e costituiti da uno o più progettisti (architetti […]
/adeguamento liturgico
Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli: adeguamento liturgico della Cattedrale
La diocesi di Massa Carrara – Pontremoli, selezionata nell’edizione 2023 del Bando Nazionale promosso dalla Segreteria Generale della CEI per l’adeguamento liturgico delle cattedrali italiane, organizza due giornate di studio e approfondimento sugli aspetti teologici, ecclesiologici, pastorali, liturgici, storici e progettuali della propria chiesa cattedrale.Il convegno si svolgerà in presenza a Massa nei giorni 7 e […]
IL PROGETTO VINCITORE DEL CONCORSO PER L’ADEGUAMENTO LITURGICO DELLA CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA IN UGENTO
Si è concluso il concorso di idee per l’adeguamento liturgico della Cattedrale di Santa Maria Assunta in Ugento. La Diocesi pubblica la composizione del gruppo di lavoro del progetto vincitore con la relazione finale dei lavori.
I Giurati di seconda fase, dopo due sessioni di lavoro volte ad analizzare i documenti pervenuti in forma anonima previsti dal Bando, quali due elaborati grafici, un video, una relazione multidisciplinare, la stima dei costi e le campionature dei materiali proposti, hanno designato il progetto vincitore e assegnato due menzioni. […]
Adeguamento liturgico della collegiata di San Giovanni Battista a Morbegno (SO)
La ricerca di una adeguatezza di segno Ernesta Croce e Luca Gadola La motivazione del concorso per l’adeguamento liturgico della collegiata di San Giovanni Battista a Morbegno (SO) è da ricercare nel percorso di valorizzazione del complesso monumentale che, da tempo intrapreso, si compendia in continuità di nuove iniziative. Il programma ventennale di restauro e […]
Montepulciano – Pubblicato il bando per la nuova Cattedrale
Bando per l’Adeguamento Liturgico della Cattedrale di Montepulciano: Un Progetto di Rinnovamento e Valorizzazione Montepulciano, 26 giugno 2024 – La Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza annuncia con orgoglio l’uscita del bando per l’adeguamento liturgico della storica Cattedrale di Montepulciano. Questo progetto rappresenta un’importante occasione per unire tradizione e innovazione, rispondendo alle esigenze liturgiche contemporanee pur rispettando il […]
Adeguamento liturgico della Cattedrale di Acireale
a cura di Don Angelo Milone Un’occasione importante per ripensare gli spazi celebrativi. Con la pubblicazione sul sito della Diocesi del gruppo vincitore del concorso, il 21 dicembre 2023 e con la cerimonia di premiazione svoltasi nel palazzo del Vescovo, il 22 febbraio 2024, è giunto al traguardo il concorso di idee per la progettazione […]
UGENTO – Pubblicato il bando per il concorso di adeguamento della Cattedrale
La diocesi di Ugento-S. Maria di Leuca propone un bando per l’adeguamento liturgico della Cattedrale di S. Maria Assunta e S. Vincenzo, in collaborazione con la Conferenza Episcopale Italiana (Ufficio Nazionale per i Beni Culturali ecclesiastici e l’Edilizia di Culto e Ufficio Liturgico Nazionale). Il concorso di idee ha come tema la progettazione dell’adeguamento liturgico della Cattedrale di Ugento nella medesima […]
L’adeguamento delle cattedrali: il complesso dialogo tra l’oggi e la storia
Don Luca Franceschini direttore Ufficio Nazionale per iBeni Culturali e l’Edilizia di Culto della CEI Sono trascorsi sessant’anni da quando il Concilio Vaticano II ha promulgato il primo dei suoi documenti, la Costituzione sulla Sacra Liturgia: Sacrosanctum Concilium. In questi sei decenni nella Chiesa si sono vissute importanti esperienze, volte a favorire una sempre più […]
Adeguamento liturgico dell’Aula della Parrocchia San Vigilio a Roma
La parrocchia San Vigilio ha i suoi confini nel settore Sud della diocesi di Roma e precisamente nella Laurentina, via di vigna Murata, viale del Tintoretto e largo Bacigalupo, per un totale di circa 15.000 abitanti. La progettazione del nuovo spazio liturgico, curata dal nostro studio, è stata affrontata nella consapevolezza che adeguare un’aula liturgica […]
UGENTO – ADEGUAMENTO LITURGICO DELLA CATTEDRALE
Corso di formazione per la partecipazione al bando Ugento 12-13 gennaio 2024 TERMINE ULTIMO ISCRIZIONI: 30 dicembre 2023 La partecipazione al convegno è obbligatoria per gli architetti che vorranno costituire un gruppo di progettazione e partecipare al concorso di idee che verrà pubblicato a febbraio 2024. Al termine della due giorni verrà rilasciato un attestato […]
ACIREALE, L’ADEGUAMENTO LITURGICO DELLA CATTEDRALE. RIUNITA LA COMMISSIONE PER LA VALUTAZIONE DEI PROGETTI
IL PATRIMONIO ARTISTICO VA CUSTODITO E MIGLIORATO. IL CONCILIO VATICANO II ILLUMINA DI BELLEZZA LA BASILICA ACESE La diocesi di Acireale ha uno straordinario patrimonio artistico rappresentato da chiese che nella loro bellezza e maestosità raccontano la storia diocesana. La Basilica Cattedrale di Acireale, Chiesa Madre di tutte le chiese, originaria del XV secolo, negli anni è […]
“L’adeguamento liturgico come progetto”: Giornata Nazionale 2023 dei Beni Culturali Ecclesiastici, Cremona
A cura di Caterina Parrello, direttore editoriale Chiesa Oggi Si è svolta a Cremona, dal 26 al 27 giugno presso l’auditorium “Giovanni Arvedi” del Museo del Violino, la Giornata nazionale dei Beni culturali ecclesiastici, l’evento che ogni anno riunisce i responsabili diocesani e gli operatori del settore. Il titolo del convegno 2023 è “L’adeguamento liturgico […]
Restauro, e adeguamento liturgico della Basilica di Sant’Antioco Martire (Sud Sardegna)
La Basilica di Sant’Antioco Martire, chiesa madre dell’omonima cittadina fondata dai Fenici nell’VIII sec. a.C. nella costa sud occidentale della Sardegna, appartiene alla Diocesi di Iglesias che è attualmente amministrata dal Card. Arrigo Miglio. Uno dei più antichi e importanti luoghi di culto della Sardegna, l’attuale Basilica di Sant’Antioco, è il risultato di un lungo […]
Ricomporre l’unità d’insieme
L’intervento di ristrutturazione e di adeguamento liturgico della chiesa parrocchiale di San Michele/Appiano (Bz) La chiesa parrocchiale di San Michele /Appiano è stata costruita nel 1642 dall’ordine dei Cappuccini. Negli anni settanta la chiesa e il convento sono stati ricostruiti e sul lato orientale è stato aggiunto un nuovo fabbricato. Dopo questo intervento la navata […]
Adeguamento Liturgico: conservare o rinnovare?
Dall’esperienza dell’adeguamento liturgico della Cattedrale di Alba. Testimonianza di Don Francesco Mollo intervista a cura di arch. Caterina Parrello, direttore editoriale Chiesa Oggi La storia della Chiesa e della Liturgia è caratterizzata dal modificare se stessa per rispondere alle mutate condizioni del popolo credente. Bisogna quindi dimostrarsi capaci di tutelare la memoria ma di saper […]