La tecnica adottata dalla Certosa di Pavia per il restauro della copertura in coppi. […]
CEI – GIORNATA NAZIONALE 2019
La giornata nazionale della CEI convoca gli incaricati diocesani su tematiche che aiutano le attività delle diocesi, sia di ordine pratico che di contenuto […]
Il nuovo architetto
Oratorio diffuso fra sport e aggregazione Tecnologie a disposizione per innovare la professione dell’architetto. QUANDO, DOVE E COSA Sessione #2 | 5 Giugno 2019 | Spazio BM10 in Via B. Marcello 10, 20124 Milano dalle 15:00 alle 18:00 (apertura sala dalle 14:30) Questo incontro fa parte di un ciclo di formazione per far parte di […]
Oratorio NZEB
Ilprimo Oratorio NZEB d’Italia è stato costruito a Rezzato con il progetto dello Studio Associato Laura Pietrobelli Emanuela Zizioli […]
Oratorio diffuso fra sport e aggregazione
Un workshop dedicato alla progettazione di spazi sportivi e luoghi di aggregazione per far crescere lo spirito e il corpo in modo sano ed armonioso. […]
Tre eccellenze
Tre eccellenze raccontano il tempo per condividere il presente e il futuro: 1000, 800, 400 anni. La prima eccellenza: BASILICA ABBAZIALE DI NONANTOLA Il nuovo impianto di luce si fa testimone orgoglioso di 1000 anni di storia dell’abbazia di Nonantola. Meraviglioso monumento della fede e dell’ingegno, l’abbazia di Nonantola è una delle gemme incastonate nella […]
Sogno olimpico
Sessione #1 | 14 Maggio 2019 | Sala Gaber, Palazzo Pirelli, Piazza Duca D’Aosta 3, 20124 Milano dalle 14:00 alle 19:00 | 3CFP per Architetti Questo incontro fa parte di un ciclo di formazione per far parte di un elenco da segnalare alle istituzioni di riferimento alla creazione di impianti sportivi e luoghi di aggregazione […]
Vulnerabilità dei campanili
Vulnerabilità dei campanili in relazione con il suono delle campane Si ringrazia del supporto Brevetti Giannattasio, Elettrocampane Giacometti , Carlo Sabbadini Campane, Rubagotti Carlo, Come agire per la vulnerabilità dei campanili Vulnerabilità dei campanili: tutte le tipologie di campanile possono subire dissesti strutturali provocati da cedimenti di fondazione, disgregazione e/o collasso dei materiali, deterioramento dei diversi componenti, […]
Generazioni di organari
La redazione di Chiesa Oggi riconosce l’importanza delle tradizioni famigliari che da generazione in generazione si tramandano più che i segreti del mestiere, si tramando la passione del fare con impegno e massima qualità. Oggi abbiamo voluto intervistare Claudio Bonizzi, titolare della Inzoli cav. Pacifico di Bonizzi. Vedi qui il sito web www.inzoli-bonizzi.com Come nasce […]
Esperienze a confronto
Il concorso nell’edilizia di culto: esperienze a confronto “Ci siamo rifugiati in un’arte di poca spesa e di poco valore. Non abbiamo rispettato il nostro ministero” Così esordiva Papa PaoloVI nella lunga lettera inviata agli artisti nel lontano 1964. Anno che segna indiscutibilmente l’inizio di un nuovo percorso da parte della CHIESA, nella comprensione e […]
La notte di Santo Stefano
Quella notte ero inspiegabilmente insonne, seppur stanco per le fatiche del Natale appena terminato, quando improvvisamente il boato cupo che ormai riconosco (da bambino dal 1968 nella Valle del Belice ho vissuto tanti terremoti) diede avvio a un violento e lungo scotimento del letto e del palazzo vescovile Erano le 3:19; un quarto d’ora dopo […]
Dexion Italia e le scaffalature mobili per gli archivi
Nel 2014 Dexion Italia ha installato le sue scaffalature compattabili motorizzate nel ristrutturato archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo.Dexion Italia ha così contribuito a rendere questo antichissimo archivio, luogo attivo e dinamico, consono alle nuove esigenze di studio e conservazione. Dexion Italia L’azienda Dexion Italia è attiva da trent’anni nel settore delle scaffalature, dall’ambiente industriale […]
La Pietra di Gerusalemme nella nuova chiesa di Sant’Anna a Rapallo
La preziosa e sacra Pietra di Gerusalemme,importata dall’omonima azienda, è stata utilizzata nei rivestimenti della nuova chiesa di Sant’Anna a Rapallo in provincia di Genova. […]
Workshop – Manutenzione e riqualificazione energetica a basso spessore
IL NUOVO ARCHITETTO_ La manutenzione straordinaria delle coperture e la riqualificazione energetica a basso spessore Il 16 gennaio 2020 dalle 16.00 alle ore 18.00 presso lo spazio BM10 a Milano, si terrà il workshop specialistico IL NUOVO ARCHITETTO_ La manutenzione straordinaria delle coperture e la riqualificazione energetica a basso spessore. Il seminario tecnico, è promosso […]
Uno sguardo al Futuro
Questa edizione di Chiesa Oggi affronta e anticipa 3 grandi tematiche che saranno focali per la gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare ecclesiastico nei prossimi anni. Il patrimonio ecclesiastico come fattore identitario Il patrimonio delle parrocchie e delle diocesi e più in generale quello riferito all’Architettura e Arte per il Culto, viene da sempre riconosciuto come fattore […]