Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Facebook Pixel [noscript]” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Taccuino

Il nuovo architetto

Oratorio diffuso fra sport e aggregazione Tecnologie a disposizione per innovare la professione dell’architetto. QUANDO, DOVE E COSA Sessione #2 | 5 Giugno 2019 | Spazio BM10 in Via B. Marcello 10, 20124 Milano dalle 15:00 alle 18:00 (apertura sala dalle 14:30) Questo incontro fa parte di un ciclo di formazione per far parte di […]

Taccuino

Tre eccellenze

Tre eccellenze raccontano il tempo per condividere il presente e il futuro: 1000, 800, 400 anni. La prima eccellenza:  BASILICA ABBAZIALE DI NONANTOLA Il nuovo impianto di luce si fa testimone orgoglioso di 1000 anni di storia dell’abbazia di Nonantola. Meraviglioso monumento della fede e dell’ingegno, l’abbazia di Nonantola è una delle gemme incastonate nella […]

Taccuino

Sogno olimpico

Sessione #1 | 14 Maggio 2019 | Sala Gaber, Palazzo Pirelli, Piazza Duca D’Aosta 3, 20124 Milano dalle 14:00 alle 19:00 | 3CFP per Architetti Questo incontro fa parte di un ciclo di formazione per far parte di un elenco da segnalare alle istituzioni di riferimento alla creazione di impianti sportivi e luoghi di aggregazione […]

Taccuino

Vulnerabilità dei campanili

Vulnerabilità dei campanili in relazione con il suono delle campane   Si ringrazia del supporto Brevetti Giannattasio, Elettrocampane Giacometti , Carlo Sabbadini Campane, Rubagotti Carlo, Come agire per la vulnerabilità dei campanili Vulnerabilità dei campanili: tutte le tipologie di campanile possono subire dissesti strutturali provocati da cedimenti di fondazione, disgregazione e/o collasso dei materiali, deterioramento dei diversi componenti, […]

Testimonianze

Generazioni di organari

La redazione di Chiesa Oggi riconosce l’importanza delle tradizioni famigliari che da generazione in generazione si tramandano più che i segreti del mestiere, si tramando la passione del fare con impegno e massima qualità. Oggi abbiamo voluto intervistare Claudio Bonizzi, titolare della Inzoli cav. Pacifico di Bonizzi. Vedi qui il sito web www.inzoli-bonizzi.com Come nasce […]

Editoriale

Esperienze a confronto

Il concorso nell’edilizia di culto: esperienze a confronto “Ci siamo rifugiati in un’arte di poca spesa e di poco valore. Non abbiamo rispettato il nostro ministero” Così esordiva Papa PaoloVI nella lunga lettera inviata agli artisti nel lontano 1964. Anno che segna indiscutibilmente l’inizio di un nuovo percorso da parte della CHIESA, nella comprensione e […]

Testimonianze

La notte di Santo Stefano

Quella notte ero inspiegabilmente insonne, seppur stanco per le fatiche del Natale appena terminato, quando improvvisamente il boato cupo che ormai riconosco (da bambino dal 1968 nella Valle del Belice ho vissuto tanti terremoti) diede avvio a un violento e lungo scotimento del letto e del palazzo vescovile Erano le 3:19; un quarto d’ora dopo […]

Architettura

Dexion Italia e le scaffalature mobili per gli archivi

Nel 2014 Dexion Italia ha installato le sue scaffalature compattabili motorizzate nel ristrutturato archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo.Dexion Italia ha così contribuito a rendere questo antichissimo archivio, luogo attivo e dinamico, consono alle nuove esigenze di studio e conservazione. Dexion Italia L’azienda Dexion Italia è attiva da trent’anni nel settore delle scaffalature, dall’ambiente industriale […]

Editoriale

Uno sguardo al Futuro

Questa edizione di Chiesa Oggi affronta e anticipa 3 grandi tematiche che saranno focali per la gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare ecclesiastico nei prossimi anni. Il patrimonio ecclesiastico come fattore identitario Il patrimonio delle parrocchie e delle diocesi e più in generale quello riferito all’Architettura e Arte per il Culto, viene da sempre riconosciuto come fattore […]

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare i nostri servizi/prodotti in modo appropriato (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.