Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Facebook Pixel [noscript]” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Architettura

VIII Premio internazionale di architettura sacra 2024 – Fondazione Frate Sole 

Il Premio Internazionale di Architettura Sacra organizzato dalla FONDAZIONE FRATE SOLE viene assegnato ogni quattro anni e ha lo scopo di valorizzare le opere di Architettura Sacra che, attraverso un linguaggio contemporaneo, riescano a esprimere spiritualità, fede e senso del sacro.  Il primo premio dell’ Edizione 2024 è stato assegnato a Fernando Martín Menis per la chiesa del Santísimo Redentor a Las Chumberas, Tenerife, Spagna. […]

Testimonianze

Giancarlo Marzorati: futuro in armonia

La mostra “La Città Sognata” alla Galleria Campari celebra l’eredità dell’architetto Giancarlo Marzorati. Visionario e sostenibile, ha progettato spazi inclusivi, ispirandosi all’enciclica Laudato Si’. La sua opera unisce innovazione, tradizione e dialogo sociale, guardando al futuro. […]

Testimonianze

Active Audio Progettazione su Misura

Active Audio: Tecnologia Avanzata per Rendere le Celebrazioni Più Coinvolgenti Scopri come le soluzioni audio avanzate di Active Audio stanno trasformando l’esperienza nei luoghi di culto, migliorando l’intelligibilità e valorizzando la spiritualità delle celebrazioni. Parroci, architetti e tecnici troveranno idee e ispirazioni per superare le sfide acustiche rispettando la bellezza e l’unicità degli spazi sacri. […]

Testimonianze

The City On The Water – Giancarlo Leone

Da anni Giancarlo Leone – Architetto – porta avanti una ricerca sulla qualità della vita nei contesti urbani: “La Città non è più polis o civitas ma è diventata sinoichia, coabitazione, un insieme di persone indiFerenti le une alle altre che abitano nello stesso luogo, regolate da rapporti basati sul danaro. La gente vive pertanto in un finto ordine urbano, privo di Condivisione, che mal si coniuga con la Poesia dei loro Cuori”. The city on the water […]

Testimonianze

Venezia – Petrae Fidei: Un’Installazione Arte-Sacra nell’Abbazia di San Giorgio Maggiore

Petrae Fidei Vittore Carpaccio 1516 – Nicola Samorì 2024 Abbazia di San Giorgio Maggiore, Cappella del Conclave 22 dicembre 2024 – 09 marzo 2025 In occasione del prestito della pala d’altare di Vittore Carpaccio raffigurante San Giorgio che uccide il drago alla Staatsgalerie di Stoccarda per la mostra «Carpaccio, Bellini und die Frührenaissance in Venedig», la Comunità Benedettina di […]

Testimonianze

Il Progetto per l’Abbazia di San Nicola

Scopri una tecnologia che unisce tradizione e innovazione per il restauro degli edifici storici. Se sei un architetto o progettista impegnato nella valorizzazione del patrimonio storico, questo caso studio ti svelerà come il pannello Nobilium® ThermalPanel rappresenti una soluzione rivoluzionaria, capace di rispettare l’integrità degli edifici tutelati e di migliorare le loro prestazioni. Grazie a […]

Testimonianze

Biodry salva la Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio di Domodossola: una soluzione innovativa per combattere l’umidità di risalita

Installazione del Dispositivo Biodry alla Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio di Domodossola: Soluzione per l’Umidità di Risalita Capillare Nel cuore del Piemonte, la storica Collegiata dei Santi Gervasio e Protasio di Domodossola ha recentemente beneficiato di un’innovativa soluzione per combattere l’annoso problema dell’umidità di risalita capillare. Grazie all’intervento della ditta Biodry, un dispositivo all’avanguardia […]

Taccuino

Gorizia – 26 novembre 2024 – Presentazione del libro “GORIZIA – NOVA GORICA Architettura e urbanistica del Novecento”

Il territorio di Gorizia è protagonista di un drammatico percorso che attraversa tutto il Novecento. A inizio secolo è una città multietnica in cui le diverse aspirazioni nazionali degli italiani e degli sloveni trovano un luogo di convivenza. È poi attraversata dalla tragedia delle due guerre mondiali: trasformata in un campo di battaglia nel 1916, […]

Testimonianze

Il Santuario della Madonna dei Miracoli di Cantù: un gioiello artistico minacciato dall’umidità

Cantù, cuore pulsante della Brianza, custodisce un tesoro di inestimabile valore storico e artistico: il Santuario della Madonna dei Miracoli. Eretto nel XVI secolo a seguito di una presunta apparizione mariana, il santuario è da sempre un punto di riferimento per la comunità locale e meta di pellegrinaggi. La sua posizione, all’incrocio di importanti vie […]

Taccuino

Restructura 2024

Trasforma il patrimonio, costruisci il futuro: partecipa a Restructura 2024 Il recupero del patrimonio ecclesiastico non è solo una sfida tecnica, ma un’occasione unica per generare valore sociale, economico e culturale. Ogni intervento trasforma luoghi simbolici in motori di sviluppo per il territorio, contribuendo alla sostenibilità e alla rigenerazione urbana. Scopri come investire nel passato […]

Testimonianze

L’importanza della protezione sismica per il patrimonio storico-culturale italiano

L’Italia è universalmente riconosciuta per il suo straordinario patrimonio storico-culturale, un mosaico di bellezze architettoniche, opere d’arte e paesaggi che testimoniano secoli di storia. Tuttavia, questo immenso tesoro è minacciato da una caratteristica intrinseca del nostro territorio: il rischio sismico. Con oltre il 70% della popolazione residente in zone a media o alta sismicità, il […]

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare i nostri servizi/prodotti in modo appropriato (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Disabilita
Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.