SEMINARIO ONLINE Progettazione di nuove chiese e adeguamento liturgico delle cattedrali.
13/02/2021 dalle 11 alle 13
Promosso e organizzato dall’Ufficio Nazionale BCE della Conferenza Episcopale Italiana e dal Dipartimento dei Beni Culturali della Chiesa della Pontificia Università Gregoriana […]
Un premio per l’Architettura Sacra
Alla VII edizione del Premio Internazionale di Architettura Sacra, promosso dalla Fondazione Frate Sole, sono stati 113 i progetti di chiese e cappelle provenienti da 32 paesi in tutto il mondo. Un impegno di scrupolosa riflessione per la Giuria che ha definito oltre ai vincitori anche i progetti “Ambasciatori” per questa edizione 2020 a cura […]
Risparmiare con le pedane riscaldanti
Thermal Technology realizza pedane riscaldanti elettriche con fibra di carbonio per le Chiese. Elevate prestazioni e bassi costi di gestione contaddistinguono questo prodotto. […]
Desacralizzare senza dissacrare
La cessazione dell’uso liturgico non produce automaticamente la riduzione della chiesa o cappella a un edificio privo di connotati sacrali. Si aprono invece due nuovi scenari: da un lato, l’impegno nella costruzione di nuove chiese nei quartieri che si espandono nelle periferie urbane; d’altro lato, l’eventuale riallestimento dei templi dismessi dal culto È uno dei […]
Luce e ambienti sacri
Sanguineti Addobbi realizza impianti illuminotecnici per i luoghi di culto. Installa inoltre addobbi con drapeggi e lampadari per palchi e chiese. […]
Restaurare gli organi a canne
L’organo è lo strumento principe nella liturgia cristiana ed ebraica. Gli organisti Galle e Piano li restaurano, mantengono e ne realizzano di nuovi […]
Edicola Chiesa Oggi
Se vuoi più copie dello stesso numero o degli arretrati di numeri passati richiedi la disponibilità alla redazione qui. Prezzi delle singole copie Acquisti multipli Sai già quanto devi inviare? Usa il pagamento PayPalMe qui o InfoPage per processare al meglio e più velocemente tua richiesta, se vuoi la fattura, completa con i tuoi dati […]
Video Presentazione 115
Su questa nuova edizione di CHIESA OGGI 115 , pubblicata il 10 dicembre 2020 presentiamo l’ampia programmazione sui prossimi bandi di concorso per la progettazione di Nuove Chiese, promossa dall’Ufficio Nazionale Beni Culturali Ecclesiastici e la Nuova Edilizia di Culto della CEI . Attraverso la presentazione degli ultimi interventi conclusi, sempre a seguito di concorsi, […]
webinar: adeguamento liturgico cattedrali
Il WEBINAR WORK sull’Adeguamento Liturgico delle Cattedrali è stato organizzato da CHIESA OGGI in collaborazione con la Federazione Ordini Architetti PPC della Toscana, con l’Ordine Architetti PPC di Firenze e Pisa e con l’Ufficio Nazionale Beni Culturali ed Edilizia di Culto della CEI, e trasmesso in diretta via streaming il 22 ottobre 2020. Sono intervenuti: […]
Riusare il patrimonio dismesso
Café della Stampa 2020: Nuove sfide e opportunità per il riuso del patrimonio religioso dismesso La serie di appuntamenti a carattere informale che coinvolge rinomati direttori di alcune testate di settore ed esponenti di primo piano dell’architettura e del design. Come in altre occasioni abbiamo parlato di come recuperare il patrimonio abbandonato , in questo […]
La Progettazione Culturale come capacità di “tenere insieme”
Architetto Caterina Parrello Direttore Editoriale CHIESA OGGI L’Ufficio Nazionale BCE della CEI ha promosso quest’anno due incontri sugli Gli Stati Generali dei Progetti Culturali dei Beni Ecclesiastici, per una riflessione condivisa a partire dalle esperienze presentate dalle 88 diocesi che, negli ultimi due anni, hanno avviato progetti culturali in modo integrato fra musei, archivi, biblioteche […]
Architettura a servizio della comunità
arch. Giuseppe Maria Jonghi Lavarini Direttore Responsabile CHIESA OGGI Nelle pagine delle edizioni di CHIESA OGGI Architettura e Comunicazione, presentando i bandi di concorso di nuove chiese o adeguamento liturgico, vogliamo sottolineare la prevalenza nella scelta dell’architetto capogruppo in empatia attiva, concreta, operativa con il liturgista e l’artista. All’architetto la responsabilità della creatività e la […]
#testimonidifuturo – Incubatore di idee e di speranza
Don Valerio Pennasso Direttore Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiali e la Nuova Edilizia di Culto della CEI Nato per raccontare il patrimonio ecclesiastico per una intera settimana di valorizzazione e di comunicazione, #testimonidifuturo è stato trasformato dal virus in un incubatore di esperienze che le diocesi e gli istituti religiosi stanno realizzando a […]
Il valore della persona al centro
S. Ecc. Mons Filippo Santoro, arcivescovo metropolitana di Taranto A cinque anni dalla uscita dell’ enciclica Laudato si’ di Papa Francesco sulla cura della casa comune notiamo che, se da un lato il suo messaggio è stato generalmente accolto con favore, dall’altro i problemi ecologici si sono accentuati e il nostro pianeta corre il rischio […]
Restauro conservativo di Santa Maria degli Ottimati
L’intervento che si illustra riguarda le attività di restauro conservativo della Chiesa di Santa Maria Annunziata della Confraternita degli Ottimati in Reggio Calabria promosso dalla SABAP di Reggio Calabria e provincia di Vibo Valentia con fondi MIBAC. Caratteri architettonici L’attuale chiesa ha una pianta a croce latina a tre navate e terminazione triabsidata con cupola […]