Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Facebook Pixel [noscript]” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Architettura

Una vetrata ritrovata

In occasione della ricorrenza degli ottocento anni della fondazione dell’ordine domenicano da parte di San Domenico da Gutzmàn, ci piace presentare la testimonianza del Priore, Padre Michele Scarso relativa al restauro della vetrata del transetto meridionale di San Giovanni e Paolo di Venezia a cura di Luca Zen, architetto Ogni mattina provo un’emozione al vedere […]

Architettura

L’Indagine Diagnostica a supporto del restauro conservativo

L’intervento riguarda le attività di restauro conservativo della Chiesa di Santa Maria Annunziata della Confraternita degli Ottimati in Reggio Calabria promosso dalla SABAP di Reggio Calabria e provincia di Vibo Valentia con fondi MIBAC Caratteri architettonici L’attuale chiesa ha una pianta a croce latina a tre navate e terminazione triabsidata con cupola su tamburo a […]

Testimonianze

La durabilità del calcestruzzo e il costo della manutenzione nel tempo

L’esperienza e la ricerca innovativa di Penetron Italia nella realizzazione del Nuovo Teatro Civico “Roberto De Silva” a Rho (MI) Il progetto si pone l’obiettivo di realizzare un edificio polifunzionale ad uso di teatro, auditorium, cinema e sala conferenze. Caratteristica specifica dell’oggetto è pertanto la polifunzionalità e la flessibilità dell’opera ultimata che sarà gestibile in […]

Architettura

Un progetto per la comunità

Il progetto ha avuto inizio proprio dall’interpretazione delle indicazioni espresse dalla giovane e attiva comunità, che ha posto al centro del processo “costruttivo” una attività in grado di unire valori religiosi ed esigenze sociali attraverso metodi di condivisione delle scelte strategiche Sviluppatasi negli anni Ottanta del secolo scorso, Simeri Mare, località del Comune di Simeri […]

Architettura

Un progetto che integra Arte e Architettura

Il progetto del Complesso parrocchiale Gesù Maestro a Racalmuto (Ag) in Sicilia costituisce un polo importante in area di recente espansione ed esprime il senso della tradizione mediterranea attraverso forme contemporanee La realizzazione del nuovo complesso è esito della quinta edizione del concorso “Progetti Pilota” promosso dalla CEI nel 2008, volto a promuovere un dibattito […]

Architettura

Una Chiesa per la città

di Don Giuseppe Pontillo* Le chiese del paese non hanno quel «sovraccarico di anime» … Nel giro di pochi anni sono state chiuse quattro chiese di cui una, la più bella ed antica, va miseramente in rovina… Attive restano le quattro parrocchie in cui il paese è diviso, e la chiesa della Matrice.Così Leonardo Sciascia […]

Architettura

Un luogo per una comunità

La Chiesa è l’ultima parte realizzata del grande centro parrocchiale realizzato a Castel di Lama (AP) che comprende spazi per l’educazione e l’incontro, attrezzature sportive e ricreative dando luogo ad un sistema urbano di notevole effetto comunitario per l’intero abitato Frutto di un concorso, il progetto sviluppa l’idea di un radicamento al luogo delle strutture […]

Architettura

Una chiesa che interpreta il contesto

Il progetto del nuovo Complesso parrocchiale dedicato per la parrocchia di Borgo Nuovo a Verona, esito di un concorso di progettazione, ha saputo interpretare richieste di chi abita il quartiere proponendo in un unico complesso formato da chiesa, casa canonica e locali per il ministero pastorale il “volto” della Chiesa vicina alla gente Non era […]

Architettura

Un Centro spirituale e una quercia

Costruito intorno allo spazio sacro dell’Aula, il Centro spirituale non si chiude all’ambiente esterno e alle connessioni visuali che si possono intessere. L’uso sapiente delle aperture sulle lisce superfici di intonaco riverbera lo spazio sacro interno verso il paesaggio e porta quest’ultimo a dialogare con l’architettura Il progetto qui presentato è relativo al completamento delle […]

Architettura

Farm Cultural Park un progetto di rinascita urbana e culturale

A FAVARA in Sicilia è oggi possibile scoprire un centro diventato famoso a livello internazionale, un “case study” di rigeneazione urbana e sociale diventata realtà grazie all’azione catalizzatrice della cultura. QUID vicololuna, il cui nome deriva dall’omonimo vicolo, è un comparto urbano ubicato ai margini del centro storico di Favara. Il progetto si propone di […]

Editoriale

Nuovi bandi di concorso

Don Valerio PennassoDirettore Ufficio Nazionale per i Beni CulturaliEcclesiali e la Nuova Edilizia di Culto della CEI Il bando di concorso è da sempre ritenuto uno strumento valido per qualificare la progettazione di diversa natura. Da tempo l’Ufficio Nazionale per i beni culturali e l’edilizia di culto della CEI lo propone come esemplare. Fin dal […]

Taccuino

Ricerca collaboratori

Per una ricerca sul restauro del patrimonio culturale italiano La redazione di CHIESA OGGI, architettura e comunicazione, sia per la versione cartacea che per la versione online, ricerca redattori freelance, in tutta Italia, interessati a scrivere su argomenti inerenti l’architettura, la progettazione, la manutenzione e il restauro dei Beni Culturali e l’Edilizia di Culto: l’obbiettivo […]

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare i nostri servizi/prodotti in modo appropriato (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.