Il concorso per il nuovo complesso parrocchiale di Nogara, Verona Quando, nell’estate di due anni fa, un crollo improvviso, ci ha costretti a chiudere la chiesa parrocchiale di Nogara, sembrava un altro dei tanti problemi del quotidiano, risolvibile puntualmente. L’indagine ha invece verificato che i lavori non avrebbero dovuto riguardare solo la copertura ma anche […]
Aprirsi all’inatteso. Percorsi partecipativi e interpretazioni progettuali – La nuova chiesa di Nogara
Se invece ti concentri anche solo per un istante sul fatto che anche tu appartieni a una enorme moltitudine dell’umano in movimento incessante verso una destinazione solidale, non ti si riapre anche il Cielo? (P. Sequeri) Ogni percorso è un nuovo inizio. Ogni inizio porta con sé contesti, vissuti, persone, caratteri, auspici diversi. Niente è […]
Il progetto vincitore del concorso per il nuovo complesso parrocchiale di Nogara (VR)
Una chiesa che vive nella luce, in relazione tra interno ed esterno Il compito principale della nuova Chiesa di Nogara sarà rinnovare il patto di identità e solidarietà già inscritto nella chiesa ora esistente, per rinsaldare, col nuovo edificio, il legame tra comunità e territorio. La scelta del lotto, compiuta negli anni ’50, poneva infatti […]
Bologna – Antonio Ligabue La Grande Mostra – fino al 30 marzo 2025
Per la prima volta Bologna ospita la più importante mostra mai realizzata su Antonio Ligabue, uno degli artisti italiani più popolari e più emozionanti del ‘900.
100 opere e un album di disegni, eccezionalmente ritrovato e inedito, accompagneranno il visitatore alla scoperta di un uomo dalla vita tormentata ed emarginato dalla società, ma alla costante ricerca di un riscatto sociale come uomo e come artista. […]
L’architettura come rigenerazione e partecipazione: MAB Arquitectura firma il progetto del Centro parrocchiale di Reggiolo
MAB Arquitectura ha dato forma a un edificio permeabile, identitario e accogliente. Un intervento di riqualificazione che ricuce elementi espressivi e relazionali del territorio, dando vita a un nuovo polo spaziale aperto a tutta la comunità Riqualificare un’area degradata a causa di un grave evento sismico, attraverso una progettazione integrata e un approccio al costruito […]
TELMOTOR PER IL PROGETTO ILLUMINOTECNICO DELLA NUOVA CAPPELLA “GIOVANNI PAOLO II” DEL POLICLINICO GEMELLI
Inaugurata a giugno scorso, insieme al Focus Hospital – il nuovo centro dedicato all’ortopedia e alla traumatologia all’interno del complesso CeMi, Centro di Medicina dell’Invecchiamento – la nuova cappella del Policlinico Gemelli di Roma è dedicata a “San Giovanni Paolo II” e trova spazio nella Hall di ingresso. Nata dal desiderio di affiancare uno spazio […]
Un progetto per il nuovo allestimento espositivo del Museo d’Arte Sacra di Certaldo (FI)
La proposta progettuale per l’area espositiva del Museo d’Arte Sacra di Certaldo parte da una nuova e più razionale gestione degli spazi per migliorare la fruizione dei suoi ambiti espositivi e un migliore utilizzo delle sue aree accessorie. Il Museo d’Arte Sacra di Certaldo si trova all’interno degli spazi dell’ex Convento degli Agostiniani, situato nell’antico […]
Nuovo allestimento espositivo del Museo di Arte Sacra e religiosità popolare Beato Angelico di Vicchio
Il tema dell’incarico è stato lo studio di fattibilità per il riallestimento museale dell’attuale Museo di Arte Sacra e religiosità popolare Beato Angelico, sito nel Comune di Vicchio.
Le richieste provenienti dall’Amministrazione Comunale sono state dettate dalla necessità di aumentare la fruizione dello spazio museale, intervenendo sulla ridefinizione degli spazi interni e sulla progettazione degli elementi espositivi con lo scopo di valorizzare appieno le numerose opere d’arte contenute al suo interno, attualmente poco valorizzate a causa di un allestimento che risulta ormai obsoleto. […]
Innovazione per la protezione del patrimonio culturale: la campagna sperimentale ISAAC
Questa estate ISAAC, in collaborazione con Mapei, ha condotto una campagna sperimentale di test della propria tecnologia su un campanile in muratura costruito in scala reale. Questi test si sono svolti presso la Fondazione EUCENTRE, un centro di eccellenza per la ricerca sismica a Pavia, e rappresentano un importante passo avanti nella protezione sismica del patrimonio storico. […]
Fede e futuro: la Comunità Energetica di Rodello
La Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale di Rodello trova le sue motivazioni dalla sensibilità pastorale della Parrocchia San Lorenzo di Rodello e della Fondazione dei Santi Lorenzo e Teobaldo, emanazione della Diocesi di Alba, che ha proposto un decalogo di conversione alla sostenibilità a partire dalla settimana dei cattolici di Taranto. […]
L’intervento di Biodry al Museo Diocesano di Susa
Il Museo Diocesano di Susa: Un Viaggio tra Arte, Storia e Tecnologia Il Museo Diocesano di Arte Sacra di Susa, situato nel cuore della suggestiva cittadina piemontese, rappresenta un tesoro inestimabile di arte e storia religiosa. Inaugurato nel 2000, il museo si articola su un percorso espositivo che abbraccia diverse sedi, ognuna con caratteristiche architettoniche […]
La riconciliazione, bellezza della misericordia
Architettura ed arte della nuova Cappella della Riconciliazione della Chiesa di San Francesco a Treviso Il recente restauro della Chiesa di San Francesco a Treviso, edificata nel 1270 e oggi affidata ai Frati Minori Conventuali, si inserisce in un contesto di valorizzazione del patrimonio storico-religioso della città. Questo intervento ha riguardato in modo particolare i […]
Capriate in legno: 7 motivi per dedicarsi alla loro manutenzione – Resistecto
Le capriate lignee sono elementi presenti in gran parte delle nostre chiese e dei nostri beni e hanno il compito fondamentale di sorreggere le coperture. Dalla loro sicurezza dipende la sicurezza della copertura, dell’intero edificio e anche di tutta la comunità che vi accede. Resistecto è una soluzione approvata anche dalla Soprintendenza in quanto permette di intervenire conservando le strutture originarie, a tutela del valore storico delle nostre costruzioni. […]
Riscaldamento e Comfort climatico – ApenGroup
Installazione dei sistemi di climatizzazione e gestione integrata con i sistemi di domotica nella Chiesa dei Santi Protasio e Gervasio a Gongorzola, Milano Apen Group con sede vicino a Milano, è una moderna realtà industriale nel settore della climatizzazione, leader nella costruzione di sistemi di riscaldamento e propone una vasta gamma di prodotti: caldaie a condensazione, […]
Il rilievo 3D della Basilica di Santa Maria Maggiore: un ponte tra passato e futuro
La Basilica di Santa Maria Maggiore di Bergamo è uno dei simboli più preziosi del nostro patrimonio culturale e architettonico. Siamo orgogliosi di aver contribuito alla sua valorizzazione attraverso un innovativo progetto di rilievo 3D, combinando tradizione e tecnologia per rendere questo capolavoro accessibile a un pubblico sempre più ampio. Un progetto all’avanguardia per la […]