Questo è quanto accaduto a Milano alla parrocchia di San Leonardo Murialdo.Una scelta decisa, lungimirante e coraggiosa, che P. Vincenzo Molinaro, Parroco del Murialdo, ha intrapreso in modo fermo. L’importanza dello sport negli oratori è determinante, aggregativa e formativa. Un’esperienza che i ragazzi rivivono ogni giorno. Se diamo loro delle opportunità e delle alternative, diamo […]
Integrare diagnosi e restauro
Studio Leonardo si occupa di interventi sui Beni Culturali sia nella fase di analisi e progettazione preliminare che nell’esecuzione del restauro sul campo, gestendo queste fasi operative direttamente ed esclusivamente grazie ai suoi professionisti interni e con le proprie risorse. […]
ESPERIENZA CENTENARIA NELL’ARREDAMENTO SACRO
L’azienda Pantaleone vanta un’esperienza centenaria nell’ambito del commercio di prodotti religiosi.
Nata nel 1905 come sartoria ecclesiastica, attualmente è presente nel centro storico di Palermo in un ampio negozio su tre livelli destinati all’esposizione e vendita. Saldo punto di riferimento in ambito ecclesiastico, da Pantaleone è possibile trovare tutto ciò che occorre per l’arredamento di una Chiesa, gli articoli per la celebrazione delle varie liturgie nonché articoli religiosi. […]
PROFESSIONALITÀ E QUALITÀ DEGLI IMPIANTI DI DIFFUSIONE AUDIO NELLE CHIESE
L’azienda Asel (sito web) da oltre trent’anni progetta, realizza e installa impianti di diffusione e amplificazione sonora analogica e digitale per edifici sacri. […]
TESTIMONIARE LA SPERANZA Patrimonio artistico da salvare
Arch. Caterina Parrello Direttore editoriale CHIESA OGGI Il patrimonio culturale è uno dei punti di forza del nostro Paese, a dimostrarlo sono i numeri, che assegnano all’Italia il maggior numero di siti riconosciuti Patrimonio Mondiale dell’UNESCO (55) e i quasi 5.000 musei aperti al pubblico, per non parlare delle “città d’arte”. Un primato che, insieme […]
IL SENSO DEL NOSTRO IMPEGNO La Bellezza: vocazione e missione per tutti
Don Luca Franceschini, direttore Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI Nel 1985, dopo essermi diplomato come geometra, entrai in seminario intraprendendo gli studi filosofici e teologici arricchiti poi da una laurea in storia presso l’università di Pisa. Pensai così di essermi per sempre lasciato alle spalle l’esperienza tecnica […]
Un segnale forte
arch. Giuseppe Maria Jonghi Lavarini Direttore Responsabile CHIESA OGGI Lo sport “praticato in modo sano e armonioso è un mezzo per unire i popoli di culture e tradizioni diverse in modo rispettoso e pacifico”. Lo aveva affermato l’Arcivescovo Celestino Migliore allora Osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite, all’Assemblea Plenaria dell’ONU svoltasi a […]
Indagini diagnostiche sugli edifici
La diagnosi degli edifici storici e monumentali a supporto dei professionisti coinvolti negli interventi di restauro, conservazione e manutenzione […]
L’ORATORIO – Per pensare e progettare con i giovani
S.Ecc. Antonello Mura Vescovo di Lanusei «Ci vorrebbe un oratorio!». Quante volte questa richiesta, come un vero e proprio appello, mi ha raggiunto come Vescovo!E quante volte mi sono ripromesso di non risparmiare nulla: risorse, energie educative e creatività per realizzarlo e per promuoverlo. Oggi la Diocesi di Lanusei può contare su due realtà oratoriane […]
La nuova Chiesa di San Giacomo Apostolo a Ferrara
Lo studio di architettura Benedetta Taglia- bue EMBT presenta il progetto recentemente terminato “San Giacomo Apostolo” chiesa e complesso parrocchiale a Ferrara, Italia. Quest’opera è stata realizzata in 10 anni (2011–2021) e rappresenta una valorizzazione per il quartiere periferico di Arginone, poiché il nuovo complesso è a disposizione dell’intera comunità, sia ecclesiastica che laica. Il […]
TECNOLOGIE DI RISANAMENTO PER LA CURA E LA CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI
Ecodry è la prima tecnologia non invasiva in Europa che risolve le cause dell’umidità di risalita capillare nelle murature. É una tecnologia versatile poco impattante, reversibile, totalmente ecocompatibile e di semplice installazione, senza opere edil […]
Chiesa santi Cosma e Damiano – Acireale (CT)
Il complesso parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano ad Acireale, frutto di un concorso vinto, si inserisce in un’area di margine urbano e si è configurato come vera e propria porta per la frazione di San Cosmo. Due santi: Cosma e Damiano. Come due gocce gemelle che si fondono in una sola …”inter se congruunt […]
Un percorso partecipato verso un nuovo complesso parrocchiale a Giavera del Montello (TV)
In centro a Giavera del Montello (TV) si prevede di demolire il Tempio Regina Pacis per costruire un nuovo complesso parrocchiale riqualificando tutta l’area. La chiesa è da molti anni parzialmente inagibile e la comunità celebra nel seminterrato del tempio adattato a chiesa. Per problemi strutturali dell’attuale tempio, la Diocesi e la parrocchia hanno maturato […]
Verso sorella Acqua fonte di Acqua viva
Artisti, architetti, scultori, maestri d’arte, in dialogo con geologi ingegneri, ecologi, biblisti e esperti di acque e del territorio per fare delle fonti e delle fontane un punto di aggregazione emotivo ricco di simboli per restituire valori antichi ma sempre nuovi, come acqua viva, alle comunità attraverso un concorso di idee In questi ultimi anni […]
Un restauro a regola d’arte
Un intervento di restauro degli esterni riporta al suo antico splendore il Santuario della Madonna di Lourdes a Palazzolo sull’Oglio (BS) É tornato al suo originario splendore il Santuario della Madonna di Lourdes di Palazzolo sull’Oglio (Brescia) grazie ad un articolato intervento di restauro degli esterni. La chiesa, più comunemente denominata “Madonnina” in virtù del […]