Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Facebook Pixel [noscript]” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Architettura

Boogna – Devotio 2024 – Edificare la comunità: i luoghi dell’annuncio e dell’incontro

DEVOTIO, Esposizione internazionale di prodotti e servizi per il mondo religioso, che si svolgerà a Bologna Fiere dal 11 al 13 febbraio 2024, sarà il prossimo appuntamento da non perdere per l’intero settore religioso. Oltre ad ospitare il meglio della produzione italiana e internazionale (+200 espositori) di articoli religiosi, arredi e paramenti sacri, statue, stampa […]

Testimonianze

Chiesa e Arte: una vita sempre nuova

Lo scorso 25 settembre 2023 nella straordinaria Basilica di San Pietro in Vincoli in Roma, nota ai più per uno dei capolavori di Michelangelo, il complesso scultoreo del Mosè, si è svolto un evento molto particolare, che ancora riverbera i suoi effetti per la sua presenza. All’interno della navata centrale di San Pietro in Vincoli è stata allestita una mostra di pittura di artisti contemporanei dominicani dedicata alla Madonna, che i popoli dell’America Latina venerano con il titolo di Virgen de la Altagracia. […]

Architettura

Nel cuore di Venezia nasce una nuova realtà dedicata all’arte di Gianmaria Potenza

La Fondazione Potenza Tamini accoglie la sfida di tramandare alle generazioni future l’attività dello storico atelier, luogo incantato e sospeso nel tempo dove l’artista crea le proprie opere interpretando in chiave contemporanea tecniche della tradizione veneziana  di Valeria Loddo La neonata Fondazione Potenza Tamini nasce dalla dedizione della compagna del maestro, Josie Mackwitz Tamini, con […]

Testimonianze

Catanzaro – “Caravaggio. Non c’è energia senza colore” 

Una mostra innovativa e multimediale come reinterpretazione della vita del celebre artista  Di Andrea Perrotta – CEO e-bag srl  Sul modello del Vermeer Centrum di Delft in cui si narra “la vita e le opere” del celebre pittore olandese anche utilizzando la tecnologia, reinterpretazioni delle opere e l’arte contemporanea anche questa mostra vuole essere una […]

Testimonianze

UGENTO – ADEGUAMENTO LITURGICO DELLA CATTEDRALE 

Corso di formazione per la partecipazione al bando  Ugento 12-13 gennaio 2024  TERMINE ULTIMO ISCRIZIONI: 30 dicembre 2023  La partecipazione al convegno è obbligatoria per gli architetti che vorranno costituire un gruppo di progettazione e partecipare al concorso di idee che verrà pubblicato a febbraio 2024. Al termine della due giorni verrà rilasciato un attestato […]

Testimonianze

Grandi opere e gallerie artificiali

Calcestruzzo “autocicatrizzante” ad alta durabilità impiegato nella realizzazione di Grandi Opere Interrate La durabilità delle opere in calcestruzzo è al centro dell’attenzione di committenti e progettisti, un tema complesso che può tuttavia contare su una documentazione normativa importante a cui si aggiungono i recenti documenti parti 1 e 2 della UNI 11417 relativi ai “requisiti […]

Taccuino

CATANIA – CENTRO STORICO E MONUMENTI: RISORSA INVISIBILE

L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Catania con la sua Fondazione dell’Ordine degli Architetti, P.P.C. di Catania, nell’ambito degli eventi programmati per il centenario dell’istituzione del CNAPPC, Organismo pubblico di rappresentanza di sei categorie professionali, organizzano l’evento dal titolo “CENTRO STORICO E MONUMENTI: RISORSA INVISIBILE” rivolto ai professionisti, agli operatori di settore ed a quanti si occupano di conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e ambientale anche nelle sue declinazioni socio-culturali. […]

Architettura

Rigenerazione Urbana e Spazi Sacri a Sesto San Giovanni

La rigenerazione urbana di Sesto San Giovanni rappresenta un’opportunità straordinaria per ridefinire il futuro di un’area urbana con un ricco passato industriale. Attingendo al documento di ricerca sulla rigenerazione urbana, questo articolo esplora come il progetto di Sesto possa diventare un modello di sviluppo urbano sostenibile e inclusivo, valorizzando sia il territorio che i suoi futuri abitanti. […]

Taccuino

Finanza Sostenibile per i Beni Culturali Ecclesiali

La gestione sostenibile dei patrimoni immobiliari ecclesiastici e religiosi. Nel cuore della comunità religiosa e ecclesiastica giace un tesoro spesso trascurato: il patrimonio mobiliare. Questi beni, che spaziano da opere d’arte a immobili storici, non sono solo di valore materiale, ma sono custodi di una ricca eredità culturale e spirituale. La loro gestione sostenibile è fondamentale non solo per preservare questo patrimonio per le generazioni future, ma anche per incarnare i principi di cura e responsabilità che stanno al centro della fede. […]

Testimonianze

Un nuovo archivio resistente al fuoco

I locali per l’archiviazione dei documenti e le biblioteche presentano caratteristiche rigidamente normate, per questo necessitano di un’attenta progettazione e realizzazione.

Specializzata in questo campo da più di quarant’anni è l’azienda La Forgia , che si occupa a trecentosessanta gradi di tutte le esigenze degli archivi di biblioteche, musei, archivi privati e di Stato, in Italia e nel mondo. […]

FotoArticolo

L’evoluzione architettonica delle chiese nel XX secolo in Italia

Il XX secolo è stato un periodo di grande fermento e cambiamento nell’architettura ecclesiastica italiana. Durante questo periodo, le chiese hanno subito una trasformazione significativa sia nella loro concezione spaziale che nella loro espressione estetica. Lontane dalle forme classiche e tradizionali, le chiese del XX secolo hanno abbracciato nuovi stili e sperimentazioni, riflettendo le dinamiche […]

Taccuino

12° Convegno delle Cattedrali Europee

L’importanza del 12° Convegno delle Cattedrali Europee che si terrà a Pisa il 16 e il 17 novembre 2023 Un evento di rilievo internazionale L’antica città di Pisa, conosciuta in tutto il mondo per il suo inconfondibile Campanile pendente, si appresta a celebrare un momento significativo della sua storia culturale e architettonica: l’850° anniversario della […]

Testimonianze

Oltre lo spazio

Nel video, Botta condivide le sue idee, le sue esperienze e la sua filosofia di design, offrendo un’analisi dettagliata di come l’architettura possa influenzare e essere influenzata dalla società, dalla cultura e dall’ambiente. Aspettati di esplorare temi come la relazione tra spazio, luce e materiale, l’importanza del contesto storico e culturale nell’architettura e il ruolo dell’architetto nella società moderna. […]

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare i nostri servizi/prodotti in modo appropriato (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.