Perseguendo la cultura della rinomata carpenteria bresciana, l’impresa F.lli Ranghetti esegue opere edili sia del piccolo appartamento che di edifici storici e Chiese. In particolar modo effettua il restauro conservativo e la manutenzione degli edifici religiosi.
Essendo un’impresa famigliare con dieci dipendenti il Know How viene tramandato ed arricchito costantemente da ogni singolo membro da oltre sessantacinque anni. L’ultra decennale esperienza accumulata garantisce l’elevata qualità dei lavori e la loro durata nel tempo.
L’impresa F.lli Ranghetti pone particolare attenzione ad ogni aspetto delle lavorazione in cantiere per ridurre il suo impatto nell’edificio in cui lavora. Infatti applica materiali compatibili con l’opera da restaurare utilizzando tecnologie all’avanguardia. Può riprodurre elementi decorativi come capitelli ed seguire il restauro degli apparati decorativi grazie alla collaborazione di restauratori specializzati.

LA MANUTENZIONE
L’impresa F.lli Ranghetti contatta annualmente i proprietari degli edifici da lei restaurati per eseguire un sopralluogo di controllo. Dalle coperture al sistema fognario verifica e risolve l’insorgere di problemi che se trascurati a lungo possono provocare gravi e costosi danni.

SANTUARIO DELLA MADONNA DI LOURDES
L’impresa F.lli Ranghetti ha condotto il restauro del Santuario della Madonna di Lourdes a Palazzolo sull’Oglio in provincia di Brescia. Le coperture della chiesa erano gravemente danneggiate a causa dell’ultra trentennale assenza di manutenzione. Inoltre la facciata aveva subito nei decenni precedenti rappezzamenti con intonaco di cemento in procinto di distaccarsi.
I lavori si sono quindi concentrati sul rifacimento della copertura lignea della chiesa e sul sistema di smaltimento delle acque piovane al fine di allontanarle dalle fondamenta dell’edificio.
E’ stata nuovamente intonacata la facciata con calce idraulica e realizzata la decorazione a finti mattoni tramite rigatura manuale dell’intonaco. Infine è stata tinteggiata con silicati di potassio.

Ecco la vista del campanile completo dei suoi pinnacoli Anche la torre campanaria è stata restaurata anche illuminata La ricostruzione della pavimentazione in ciotola fatta da veri artisti La cura dei nostri operai per i particolari è grande I portoni sono stati completamente verniciati da diverse mani di vernice accumulata negli anni L’inizio del restauro l’allestimento del cantiere e del ponteggio La mancanza di manutenzione ordinaria ha portato alla marcescenza di tutti i legni della copertura che si è dovuto sostituire Siamo molto orgogliosi di un lavoro benfatto Sono stati poi puliti sia i marmi che le parti lignee Questo è l’altare della nostra bellissima chiesetta dedicata alla Madonna di Lourdes chiamata anche la Madonnina di Palazzolo Questa è la grotta simile alla grotta di Lourdes che abbiamo ripulito e illuminato. Al fine di evitare grosso umidità di risalita si è fatto uno scavo attorno alle murature creando un cassonetto a reato in modo che possa asciugare completamente la base della muratura stessa
servizio a cura di Paola Bettoni architetto