Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Facebook Pixel [noscript]” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

CERA UNA VOLTA … I BAMBINELLI IN CEROPLASTICA DAI MONASTERI FEMMINILI CLARIANI

a cura di Caterina Parrello, direttore editoriale CHIESA OGGI

Il 7 dicembre 2023 inaugura a Viterbo la mostra Cera una volta … I bambinelli in ceroplastica dai monasteri femminili clariani a cura del Centro Studi Santa Rosa da Viterbo e dell’Università degli Studi della Tuscia insieme alle comunità delle Alcantarine e delle Clarisse.

La mostra vuole presentare una classe di opere realizzate in ceroplastica nei monasteri femminili dopo il restauro della collezione di bambinelli del monastero di Santa Rosa e l’arrivo a Viterbo della collezione di statue in cera del monastero romano di San Lorenzo in Panisperna. Il percorso, articolato in due sedi presso i monasteri di Santa Rosa e di San Bernardino, illustrerà gli ambiti di produzione, il significato devozionale e la diffusione dei bambinelli di cera con attenzione alla loro tecnica d’esecuzione.

La cera è stata apprezzata per le sue qualità uniche di malleabilità e somiglianza con l’epidermide umana per via del suo aspetto morbido e levigato trovando, nel corso della storia, diversi impieghi nelle attività artigianali. Nei monasteri femminili veniva utilizzata per produrre oggetti con funzione devozionale per soddisfare le esigenze di culto popolare, in modo particolare attraverso la realizzazione di ceri, ex voto, statuette e figurine del presepe.

Di particolare rilievo è stata la produzione delle statuette devozionali del Gesù Bambino variamente atteggiate e decorate. Il Bambinello veniva raffigurato come sacerdote, vestito di abiti preziosi, o come il Buon Pastore, coperto con un semplice panno, avvolto in porte-enfant, in piedi, seduto su un trono o su una roccia, supino, sveglio o dormiente.

Per riprodurre fedelmente i soggetti raffigurati, venivano utilizzati diversi materiali lavorati e assemblati fra loro: la cera per l’incarnato; il vetro per gli occhi; ciuffi di fili o di capelli (talvolta veri) per la capigliatura e stoffe preziose per gli indumenti.

Si tratta di opere complesse e polimateriche in cui la cera modellata e dipinta veniva utilizzata per la realizzazione dell’intera figura, oppure per le parti anatomiche in vista, quali gli arti e/o il mezzobusto.In questo caso i corpi erano realizzati in stoffa imbottita di crine, avvolti da tessuti decorati.

Questi aspetti sono stati approfonditi con ricerche ed indagini diagnostiche svolte durante il restauro degli esemplari conservati nel monastero di Santa Rosa, nell’ambito del Corso di laurea in Conservazione e restauro dei beni culturali dell’Università degli Studi della Tuscia.

Con la mostra a Viterbo si intende promuovere le ricerche e la conservazione delle sculture in ceroplastica conservate nei monasteri aprendo la strada ad una serie di eventi itineranti il cui calendario sarà disponibile nei prossimi mesi


Mostra a cura di
Arianna Ceci, Gloria Gubbiotto, Lucia Malvinni Paola Pogliani, Eleonora Rava e Chiara Sassi

Viterbo, 7 dicembre 2023 – 30 gennaio 2024
Monastero di Santa Rosa
Monastero di San Bernardino

Per informazioni
Centro Studi Santa Rosa da Viterbo
centrostudisantarosadaviterbo@gmail.com

Condividi

Lascia un commento

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare i nostri servizi/prodotti in modo appropriato (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.