Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Facebook Pixel [noscript]” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Testimonianze

Biennale di Architettura 2023: Il padiglione di SANTA SEDE

Dal 20 maggio al 26 novembre 2023, anche il Dicastero per la Cultura e l’Educazione della Santa Sede ritorna protagonista alla 18° Biennale di Architettura 2023 a Venezia, il cui tema proposto dalla curatrice Lesley Lokko è “Il Laboratorio del futuro”.  Il cardinale José Tolentino de Mendonça, commissario del Padiglione della Santa Sede dal 2022, […]

Testimonianze

Un intervento di restauro straordinario

Il lavoro di restauro coordinato da Progetto Arte Poli, torna a fare splendere la Basilica di Santa Maria della Salute, a Venezia  Venezia, Basilica di Santa Maria della Salute. E’ in corso il restauro delle facciate e delle sculture esterne, delle vetrate a rulli, del portale in bronzo, del pavimento interno e delle strutture lignee […]

Testimonianze

Il prosciugamento delle murature nel Santuario di Santa Valeria

Il dispositivo Biodry , leggero e di piccole dimensioni, funziona come un’antenna che è in grado di annullare l’onda elettrica presente nella muratura dovuta alla presenza di acqua. Si tratta di un sistema passivo, non necessita di collegamenti elettrici né lavori in muratura. È totalmente reversibile, non invasivo, ideale negli edifici storici tutelati. […]

Testimonianze

La vulnerabilità del nostro patrimonio culturale. Il caso della Diocesi di Verona

Nel convegno promosso dall’Ufficio Nazionale dei Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto della CEI, in collaborazione con la Consulta Regionale della Regione Piemonte e Valle d’Aosta e l’arcidiocesi di Torino, dal titolo “I luoghi dell’abitare. Potenzialità’, vulnerabilità e cura”, svoltosi a Torino il 10-11 ottobre 2022, è emerso che a causa dei repentini cambiamenti […]

Testimonianze

Soluzioni innovative e sostenibili

Isolamento termico, risparmio energetico e soluzioni green per la manutenzione del nostro patrimonio culturale  VerdePositivo Srl è una realtà leader nel campo delle soluzioni green e fonti energetiche sostenibili per privati ed aziende. Con sede a Verona e una presenza diffusa in tutto il Triveneto, l’azienda si distingue per la sua forte attenzione all’ambiente e […]

Testimonianze

Comunità Energetica Rinnovabile a Rodello

Il progetto vede protagonisti circa venti attori tra cui anche il Comune di Cerretto Langhe e la Diocesi di Alba. L’aspetto sociale e quello ambientale alla base dell’iniziativa della Fondazione Santi Lorenzo e Teobaldo, il paese di Rodello, pronto alla Comunità energetica rinnovabile solidale  A cura di Don Valerio Pennasso e Livio Oggero Comunità energetica […]

Testimonianze

Adeguamento Liturgico: conservare o rinnovare?

Dall’esperienza dell’adeguamento liturgico della Cattedrale di Alba. Testimonianza di Don Francesco Mollo  intervista a cura di arch. Caterina Parrello, direttore editoriale Chiesa Oggi La storia della Chiesa e della Liturgia è caratterizzata dal modificare se stessa per rispondere alle mutate condizioni del popolo credente. Bisogna quindi dimostrarsi capaci di tutelare la memoria ma di saper […]

Testimonianze

Riflessioni sull’Adeguamento liturgico

Il progetto di adeguamento liturgico della Chiesa del Santissimo nome di Gesù all’Argentina- ROMA  Le nostre architetture sono il luogo della vita, l’architettura è lo spazio della vita e la vita ha esigenze sempre nuove e diverse: proprio questo spazio deve cercare di adeguarsi, di conformarsi e di plasmarsi per soddisfare tali esigenze.  Anche l’edificio […]

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare i nostri servizi/prodotti in modo appropriato (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.