Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Facebook Pixel [noscript]” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Testimonianze

Umidità di Risalita nei Muri Storici

’umidità di risalita capillare è un problema comune e persistente negli edifici storici, causando danni strutturali e deterioramento estetico. Al forum “CHIESA IN CANTIERE” del 29 maggio 2024, è stata presentata una soluzione rivoluzionaria per affrontare questo problema. Nel video della conferenza, troverete una dettagliata spiegazione della tecnologia innovativa che elimina l’umidità in modo permanente, testimonianze di successo e casi studio reali. Continuate a leggere per scoprire i dettagli di questa soluzione e come potrebbe essere applicata ai vostri edifici, oppure guardate il video per un approfondimento completo.
[…]

Testimonianze

ISAAC, insieme a Mapei, testa soluzioni antisismiche innovative con l’obiettivo di proteggere il patrimonio storico culturale italiano

Isaac antisismica, la startup specializzata nello sviluppo di tecnologie smart per la protezione di edifici e infrastrutture da oscillazioni e vibrazioni, a giugno condurrà delle prove sperimentali su un campanile in muratura con la collaborazione di Mapei. Nata nel 2018, dal progetto di ricerca di Alberto Bussini in collaborazione con il Politecnico di Milano, ISAAC […]

Testimonianze

L’umidità di risalita nella basilica di San Michele Maggiore a Pavia

Il delicato equilibrio termico e igroscopico acquisito nei secoli dagli edifici storici, rendono il risanamento delle loro murature dalla risalita capillare un’operazione attenta e delicata. Per questo Ecodry è la soluzione non invasiva all’umidità di risalita, adatta a qualsiasi edificio, compreso i monumenti storici. Tecnologia brevettata, ecocompatibile e reversibile, nata in Germania nel 1981 e presente in Italia da 20 anni. Questa tecnologia permette di intervenire delicatamente sulle strutture murarie senza comprometterne le caratteristiche architettoniche, nel rispetto della loro integrità. […]

Testimonianze

Il riscaldamento nelle Chiese

L’utilizzo dell’elettricità per il riscaldamento delle chiese è la strada green che concilia il comfort climatico al risparmio energetico. Così grazie ai sistemi elettrici di riscaldamento dell’azienda Borriello Sistemi (sito web), si possono riscaldare grandi ambienti come le chiese, con bassi consumi rispettando il genius loci del luogo. […]

Testimonianze

I benefici del restauro in quota

L’azienda Formento nasce nel 1959 come impresa orientata al consolidamento ed alla conservazione degli edifici storici, oggi ha 65 anni di esperienza sul campo e una precisa idea di futuro, in cui la bellezza va salvaguardata, sempre e in ogni luogo.

Per questo motivo 10 anni fa è nato Restauro in Quota®, un servizio che consente di intervenire per la salvaguardia del patrimonio storico-artistico con il restauro, la manutenzione e la messa in sicurezza dei beni culturali, in tecnica alpinistica, senza ponteggi. Grazie all’utilizzo di funi e linee vita dedicate e all’esperienza di restauratori certificati, Formento è in grado di fornire un intervento tempestivo anche in luoghi di difficile accesso, riportando alla luce la bellezza del nostro patrimonio storico, con il minor impatto visivo ed ambientale. […]

Testimonianze

FIBRE NET – Rinforzo strutturale e conservazione

FIBRE NET trasforma la sicurezza e la conservazione del patrimonio culturale attraverso innovativi sistemi di rinforzo. Dai celebri monumenti come la Sagrada Familia ai delicati interventi su edifici storici, sono innumerevoli le referenze del gruppo friulano. FIBRE NET da oltre vent’anni è specialista nell’ingegneria antisismica e nello sviluppo e produzione di sistemi e materiali compositi […]

Testimonianze

Stabilizzazione della pavimentazione della Basilica di Santa Anastasia (VR) con iniezione di resine espandenti

In occasione di alcuni lavori di restauro della Basilica di Santa Anastasia a Verona, sono state rilevate due cavità sottostanti la pavimentazione. I primi segnali sono stati gli avvallamenti e le lesioni sulla superficie del pavimento. Uretek è intervenuta in tempi rapidi, in modo conservativo e non invasivo, ripristinando il livello della pavimentazione tramite l’iniezione […]

Testimonianze

La Chiesa di San Carlo al Lazzaretto di Milano: risanata dall’umidità di risalita con Biodry

Un gioiello storico-artistico restituito al suo splendore La Chiesa di San Carlo al Lazzaretto di Milano, edificata nel XVII secolo su progetto di Dionigi Bussola, rappresenta un importante esempio di architettura barocca lombarda. La sua facciata, impreziosita da statue e bassorilievi, si affaccia sull’antico Lazzaretto, luogo di memoria e di storia. All’interno, la chiesa custodisce […]

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare i nostri servizi/prodotti in modo appropriato (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.