Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Facebook Pixel [noscript]” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Testimonianze

Restauro nel XXI secolo: interpretazione e innovazione creativa

VIDEO SINTESI: Il restauro dell’architettura moderna richiede un approccio che vada oltre la conservazione rigidamente tradizionale, puntando piuttosto alla reinterpretazione del processo creativo originale. A differenza delle opere storiche, che si caratterizzano per la stratificazione nel tempo, il restauro del moderno si concentra sull’interpretazione critica delle intenzioni progettuali iniziali, valorizzando il contributo degli architetti e degli atelier contemporanei. La disponibilità di documentazione dettagliata, come progetti esecutivi e studi, consente di rispettare l’opera originale mentre si offre spazio alla reinterpretazione in chiave moderna. Inoltre, la manutenzione delle strutture moderne si rivela essenziale non solo per la conservazione, ma anche per il risparmio e la gestione economica. Si sottolinea anche l’importanza di creare laboratori e spazi di test per migliorare le pratiche professionali, favorendo la ricerca e l’adozione di best practices. In definitiva, è fondamentale raccontare il progetto in modo comprensibile, in modo che il pubblico possa apprezzarne il valore. […]

Testimonianze

Biblioteca Mariana: Innovazione e Sostenibilità

VIDEO SINTESI: Il video presenta un intervento tecnico innovativo per la realizzazione della Biblioteca Mariana a Roma, dove il Dott. Enrico Maria Gastaldo Brac di Penetron descrive l’importanza della protezione e impermeabilizzazione del calcestruzzo nelle strutture interrate. Con un focus sulla durabilità delle costruzioni, il Dott. Gastaldo Brac esplora l’utilizzo della tecnologia Penetron per garantire la resistenza e la longevità delle fondazioni della biblioteca. La discussione approfondisce l’importanza di una progettazione accurata, che considera i materiali innovativi e le tecniche di impermeabilizzazione avanzate, al fine di proteggere le strutture dall’umidità e dai danni legati al tempo. Con una panoramica su numerosi progetti globali e l’esperienza di Penetron, il video offre uno sguardo prezioso su come le tecnologie moderne possano migliorare la gestione e manutenzione degli edifici, garantendo soluzioni economiche e sostenibili per il futuro. Guardando il video, si ottengono informazioni fondamentali per la progettazione e manutenzione di edifici storici e contemporanei. […]

Testimonianze

RBM: Santa Barbara a San Donato Milanese

Nel video viene presentato il progetto di restauro e aggiornamento impiantistico della Chiesa di Santa Barbara a San Donato Milanese, con particolare focus sull’intervento di riscaldamento radiante realizzato dall’impresa RBM. La sfida principale era modernizzare gli impianti senza compromettere l’integrità architettonica e il patrimonio artistico della chiesa, che include opere preziose come il mosaico della Crocifissione e le vetrate artistiche. RBM ha scelto il sistema Mor FTA, un impianto a basso spessore che si adatta perfettamente agli spazi storici, distribuendo il calore in modo uniforme senza sollevare polvere o alterare la temperatura. Questo sistema consente di riscaldare l’ambiente in modo efficiente, riducendo i consumi energetici e rispettando le normative delle Belle Arti. Inoltre, la soluzione adottata ha permesso di preservare l’integrità delle opere d’arte, creando un […]

Testimonianze

Nostra Signora della Misericordia a Baranzate

Il restauro della Chiesa di Vetro di Baranzate, realizzato da Progetto Artepoli tra il 2012 e il 2016, ha preservato e rinnovato questa icona dell’architettura contemporanea. L’intervento ha richiesto una “riscrittura” del progetto originale, a causa del deterioramento dei materiali, in particolare del vetro e del polistirolo. Utilizzando vetrocamera triplo, con vetri tecnici e decorativi, è stato ottenuto il filtraggio luminoso originale, migliorando le prestazioni termiche e antisismiche. La struttura metallica è stata adattata alle normative moderne, mantenendo l’estetica originale. Un lavoro sperimentale, condotto in stretta collaborazione con gli architetti e il laboratorio di Progetto Artepoli

Introduzione e Ringraziamenti […]

Testimonianze

Il restauro della Chiesa di Vetro a Baranzate

Il restauro della Chiesa di Vetro di Baranzate: Un intervento di conservazione innovativa tra tradizione, tecnologia e sostenibilità Il restauro della Chiesa di Vetro di Baranzate rappresenta un esempio di come l’architettura contemporanea possa coniugare rispetto per il passato e innovazione tecnologica. Un intervento che non si limita alla conservazione, ma che attraverso la riscrittura […]

Testimonianze

Manuale per l’ispezione delle capriate lignee

Pubblicata la guida gratuita per imparare a valutare le capriate in legno presenti nei nostri beni e capire come mantenerle sicure. Il Manuale dedicato all’ispezione delle capriate in legno è un volume di quasi 100 pagine che contiene informazioni pratiche, esempi fotografici e un approccio concreto per condurre sopralluoghi sulle capriate.È stato creato per supportare […]

Testimonianze

Riuso del patrimonio religioso dismesso

Il progetto di recupero del Parco dei Monasteri di Cremona, presentato al Caffè della Stampa del Cersaie 2024, dimostra come il riuso degli edifici storici possa favorire la rigenerazione urbana. Grazie a tecnologie innovative e sostenibilità, architetti trasformano spazi religiosi dismessi in campus universitari. Guarda il video per approfondire. […]

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare i nostri servizi/prodotti in modo appropriato (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.