Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Facebook Pixel [noscript]” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Testimonianze

A Matera la Giornata Nazionale beni culturali ed edilizia 2019

La Bellezza, di cui in Italia siamo custodi, interpella la comunità cristiana e l’intera società, non solo ad essere custodi di un patrimonio millenario ma anche ad essere creativi e testimoni di azioni per il futuro. I beni ecclesiastici veicolano la capacità di relazioni tra persone, culture e tradizioni costituendo le “comunità di eredità”. Dopo […]

Testimonianze

Raccontare la vita delle comunità attraverso il patrimonio

MATERA Cultura Capitale . L’evento fa parte di un programma più ampio, promosso dall’Ufficio Nazionale BCE della CEI che ha avuto come tema la “narrazione” del patrimonio, intesa in tutte le sue forme, da parte delle comunità, che abitano il territorio ponendo particolare attenzione, a Matera, anche al patrimonio immateriale Il patrimonio immateriale costituisce un […]

Testimonianze

Amore per l’innovazione e la creatività

CATTEDRALE DI MARIA SS. ASSUNTA IN CIELO E S. GIOVANNI BATTISTA IN PESCIA Il progetto di adeguamento liturgico ha come concetti generatori sia il pieno rispetto e valorizzazione dell’architettura esistente che la totale aderenza alle indicazioni fornite dalla Nota della CEI Il progetto di adeguamento liturgico ha come concetti generatori sia il pieno rispetto e […]

Testimonianze

Il nuovo presbiterio per una celebrazione più partecipata

CHIESA DI SAN FRANCESCO A MONTELUPONE (MC) L’intervento di realizzazione del nuovo presbiterio per la Chiesa di San Francesco a Montelupone (MC) crea uno spazio che lega moderno e antico, pur nella distinzione chiara dei due elementi Questo intervento di realizzazione di un nuovo presbiterio per la Chiesa di San Francesco nasce dal desiderio di […]

Testimonianze

Buona prassi per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli organi – Cremona

L’esperienza della diocesi di Cremona: il recupero dell’organo conservato nella centrale Chiesa urbana di S.Agostino La buona prassi per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli organi in Diocesi di Cremona ha una storia recente importante, così come è stato illustrato nel convegno organizzato dall’Associazione Italiana Organari (AIO) a Bologna nella giornata di sabato 26 ottobre […]

Testimonianze

Identità e Storia Locale

Riflessioni metodologiche ed orientative per la valorizzazione dei Territori «Nella storia nulla davvero si perde di ciò che, sia pur di minimo, in essa è fiorito». Così, con «profonda convinzione storicistica», nota Aurelio Musi, termina Storia della storiografia italiana. Un profilo di Giuseppe Galasso. L’inciso ci consente di riflettere, in tempi di global history e […]

Testimonianze

La riduzione parziale di una chiesa a uso profano

La riduzione di una chiesa a uso profano non sordido può essere totale o parziale. La prima evenienza si verifica spesso nella prassi e, quindi, non esige particolare attenzione, al contrario della seconda, che è meno nota e che, pertanto, richiede ulteriori indagini e approfondimenti, che cercherò di tracciare in questa sede, nei limiti consentiti […]

Testimonianze

Trasformazione dei beni ecclesiastici per uso sportivo e aggregativo

Destinare parte del patrimonio ecclesiastico ad uso sportivo offre alle associazioni sportive italiane valide alternative per potenziare le loro attività e la funzione di coesione dello sport La trasformazione d’uso di un bene ecclesiastico ad uso profano potrebbe rappresentare un’ importante opportunità anche per il mondo dello sport dilettantistico. La carenza o la vetustà degli […]

Testimonianze

L’architettura del cielo: la chiesa dentro la città

La nuova chiesa di Sant’Anna a Rapallo come centro della città moderna e come luogo di memoria dell’antica chiesa di quartiere Giuliana Algeri storico dell’arte, già Soprintendente per i Beni Artistici e Storici della Liguria La nuova chiesa di Sant’Anna a Rapallo – che sorge al centro di un popoloso quartiere, nato nel momento dell’intensa […]

Testimonianze

L’arte come lavoro di frontiera

“Il museo concorre alla buona qualità della vita della gente, creando spazi aperti di relazione tra le persone, luoghi di vicinanza e occasioni per creare comunità”. E’ quanto emerso dall’incontro del Santo Padre con i rappresentanti dei Musei Ecclesiastici Italiani (AMEI) Il 24 maggio l’Associazione Musei Ecclesiastici Italiani ha incontrato in udienza privata il Santo […]

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare i nostri servizi/prodotti in modo appropriato (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.