Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “Facebook Pixel [noscript]” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Testimonianze

la chiesa riferimento di una città che cambia

a cura di Edmondo Jonghi Lavarini Milano che cambia: dalle mede di sabbia alle chiese di quartiere. Un viaggio tra architettura, memoria e trasformazione urbana Nel cuore di una città che muta incessantemente, il restauro delle chiese non è solo un gesto di conservazione architettonica, ma un atto di memoria collettiva. Attraverso lo slider interattivo, […]

Testimonianze

La Deumidificazione nei Beni Culturali: Un Trattamento Essenziale per la Conservazione

L’umidità di risalita rappresenta una delle principali minacce per il nostro patrimonio culturale, compromettendo murature e decorazioni artistiche. In questo articolo esploriamo il caso della Basilica di San Lorenzo Maggiore a Milano, dove è stato applicato un sistema di deumidificazione non invasivo per proteggere la struttura senza alterarne l’estetica. Guardiamo nel dettaglio questa tecnologia, anche […]

Testimonianze

Epicentro e Casa Lia: Un Incontro Tra Pedagogia e Architettura

A cura di Arch. Caterina Parrello, Direttore editoriale Chiesa Oggi Nel cuore delle sfide sociali odierne, la progettazione degli spazi non è solo una questione estetica o funzionale, ma anche un potente strumento educativo. La Diapason Cooperativa Sociale ha compreso questo valore e ha deciso di intraprendere due progetti che vanno oltre l’ordinario, esplorando l’incontro […]

Testimonianze

LA CHIESA DI SAN GIUSEPPE, LA BELLEZZA RITROVATA

La Chiesa di San Giuseppe a Bergamo, nella sua configurazione attuale, è il risultato di una serie di trasformazioni avvenute tra il XVII e il XVIII secolo. Questo studio si propone di esaminare l’evoluzione dell’edificio attraverso l’analisi delle cartografie storiche e dei documenti archivistici, un approccio che risulta fondamentale per comprendere le ragioni del degrado […]

Testimonianze

Risanamento del Santuario di Santa Valeria a Seregno con Biodry: un esempio di eccellenza

Nel corso del tempo, il Santuario di Santa Valeria ha dovuto affrontare il problema dell’umidità di risalita capillare. L’acqua proveniente dal terreno risaliva attraverso le murature, causando danni estetici e strutturali all’edificio. Macchie, scrostamenti e muffa compromettevano l’aspetto della chiesa, mentre l’umidità favorisce la proliferazione di batteri e funghi, con conseguenze negative sulla salute dei fedeli. […]

Testimonianze

Cronaca di un percorso – La nuova chiesa di Nogara

Il concorso per il nuovo complesso parrocchiale di Nogara, Verona Quando, nell’estate di due anni fa, un crollo improvviso, ci ha costretti a chiudere la chiesa parrocchiale di Nogara, sembrava un altro dei tanti problemi del quotidiano, risolvibile puntualmente. L’indagine ha invece verificato che i lavori non avrebbero dovuto riguardare solo la copertura ma anche […]

Testimonianze

TELMOTOR PER IL PROGETTO ILLUMINOTECNICO DELLA NUOVA CAPPELLA “GIOVANNI PAOLO II” DEL POLICLINICO GEMELLI

Inaugurata a giugno scorso, insieme al Focus Hospital – il nuovo centro dedicato all’ortopedia e alla traumatologia all’interno del complesso CeMi, Centro di Medicina dell’Invecchiamento – la nuova cappella del Policlinico Gemelli di Roma è dedicata a “San Giovanni Paolo II” e trova spazio nella Hall di ingresso.  Nata dal desiderio di affiancare uno spazio […]

Testimonianze

Innovazione per la protezione del patrimonio culturale: la campagna sperimentale ISAAC

Questa estate ISAAC, in collaborazione con Mapei, ha condotto una campagna sperimentale di test della propria tecnologia su un campanile in muratura costruito in scala reale. Questi test si sono svolti presso la Fondazione EUCENTRE, un centro di eccellenza per la ricerca sismica a Pavia, e rappresentano un importante passo avanti nella protezione sismica del patrimonio storico. […]

Testimonianze

Fede e futuro: la Comunità Energetica di Rodello

La Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale di Rodello trova le sue motivazioni dalla sensibilità pastorale della Parrocchia San Lorenzo di Rodello e della Fondazione dei Santi Lorenzo e Teobaldo, emanazione della Diocesi di Alba, che ha proposto un decalogo di conversione alla sostenibilità a partire dalla settimana dei cattolici di Taranto. […]

Testimonianze

L’intervento di Biodry al Museo Diocesano di Susa

Il Museo Diocesano di Susa: Un Viaggio tra Arte, Storia e Tecnologia Il Museo Diocesano di Arte Sacra di Susa, situato nel cuore della suggestiva cittadina piemontese, rappresenta un tesoro inestimabile di arte e storia religiosa. Inaugurato nel 2000, il museo si articola su un percorso espositivo che abbraccia diverse sedi, ognuna con caratteristiche architettoniche […]

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare i nostri servizi/prodotti in modo appropriato (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Alcuni contenuti o funzionalità qui potrebbero non essere disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza cookie che hai scelto di disabilitare. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, ti preghiamo di abilitare i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.