La formazione e l’aggiornamento continuo sono le condizioni fondamentali per garantire un servizio adeguato alle necessità delle diocesi, degli istituti culturali e delle parrocchie. Si tratta di un dovere e di una forte responsabilità, prima di tutto dei Vescovi e degli uffici diocesani: promuovere e sostenere le occasioni di aggiornamento per i responsabili delle attività […]
/Architettura
La progettazione dei nuovi complessi parrocchiali: Le sfide di una nuova chiesa
Il Café della Stampa della testata CHIESA OGGI si è tenuto presso il Centro Servizi/Contract Hall della fiera di Bologna all’interno del programma Cersaie 2021. Il tema di questa edizione è stato “La progettazione dei nuovi complessi parrocchiali: Le sfide di una nuova chiesa”. L’incontro, coordinato da Caterina Parrello e Giuseppe Maria Jonghi Lavarini, direttori […]
Chiesa di Santa Maria Goretti, Mormanno (CS) – Architettura e Arte contemporanea in dialogo con il sacro
Tra le dorsali del Monte Vernita e della Costa, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, sorge il piccolo comune montano di Mormanno tra i cui colli si staglia la Chiesa di Santa Maria Goretti progettata da MC A – Mario Cucinella Architects, vincitore del Progetto Pilota CEI 2011. ‘’L’architettura della Chiesa, i suoi spazi […]
Un’opera sorprendente
Un importante e complesso intervento di ristrutturazione ha riportato all’originario splendore la Basilica di SS. MM. Nereo e Achilleo Milano, in fondo a Viale Argonne c’è una grande chiesa in mattoni rossi che sembra concludere col suo amplesso il rettifilo che porta fino a S. Babila: una radiale che, disegnata da Cesare Beruto da Corso […]
Una chiesa tra le case
Il progetto vincitore del concorso per la nuova Chiesa “Santa Maria Santissima del Rosario” a Terrasini (PA) La nuova Chiesa parrocchiale “Maria Santissima del Rosario” di Terrasini risponde all’esigenza di avere un nuovo centro di aggregazione sociale e culturale, rivestendo un ruolo di catalizzatore per la variegata comunità locale, costituita da residenti e villeggianti. L’area […]
Nuovo complesso parrocchiale Sacro Cuore di Gesù alle Rocche (Agrigento)
Don Giuseppe Pontillo Dopo trentuno anni si realizza il sogno di padre Giuseppe Sicilia e dell’intera comunità parrocchiale del Sacro Cuore. “Se uno sogna da solo, il suo rimane un sogno; se il sogno è fatto insieme ad altri, esso è già l’inizio della realtà”. Così scriveva il vescovo, Dom Helder Pessoa Câmara. E oggi […]
Un legame con la storia della città e la fede della comunità
Arch. Simona Sanzo Il progetto di una chiesa, della “casa” del Signore, è per un architetto forse l’impresa più ardua; questo “Committente speciale” non vuole che la sua casa sia soltanto “bella” ma desidera soprattutto che in essa ogni uomo possa incontrarLo e fare esperienza di Lui. Da ciò una grande responsabilità, prima dinanzi a […]
Restauro e riqualificazione: la Chiesa di San Francesco del Prato a Parma
Edificata nel 1200, San Francesco del Prato è la prima sede dei francescani a Parma, ed è una delle testimonianze storico-architettoniche della città. Dall’epoca napoleonica al 1992, fu trasformata in carcere, poi chiusa fino ai giorni nostri. Nel 2019 la Diocesi di Parma ha voluto un importante restauro, recentemente conclusosi con la riconsacrazione della Chiesa […]
Cusenza Marmi e l’Artigianato 2.0
Cusenza Marmi, artigiani e scultori d’eccezione che sono partiti dagli strumenti tradizionali per arrivare al digitale: nasce così l’artigiano 2.0. […]
Concorso di idee per uno spazio ecumenico Cimitero Monumentale di Caltagirone
«Duplice obiettivo: restauro dell’area cimiteriale e nuove opportunità di valorizzazione del territorio” a cura di Caterina Parrello, architetto «Un bene di inestimabile valore architettonico e storico che merita cure e attenzioni, con operazioni volte al recupero e alla valorizzazione», questo il commento del sindaco di Caltagirone Gino Ioppolo in riferimento al cimitero monumentale del comune […]
Il progetto per la nuova chiesa di San Pio X a Prato
Il progetto per la nuova chiesa di San Pio X a Prato prevede l’ampliamento dell’aula esistente, la realizzazione della canonica e la riorganizzazione degli ambienti pastorali. Per rispondere al meglio a queste esigenze la parrocchia indice un concorso privato invitando quattro studi e lo scorso Settembre viene proclamato l’esito e il progetto vincitore; B+P architetti […]
Nuovo centro parrocchiale di Maria Regina della Pace in Velletri
Rapporto con l’ambiente urbano: La nuova chiesa intitolata a Maria Regina della Pace si colloca in posizione eminente sulle colline a nord di Velletri. Come “casa costruita sulla roccia” (Mt 7, 24-25), essa si dispone a mo’ di ponte sospeso tra il sagrato e i locali parrocchiali, proponendosi quale autorevole protagonista e fulcro visivo della […]
Complesso Parrocchiale SS. Angeli Custodi Francavilla al Mare (CH)
Un progetto che riconosce il carattere del luogo ed entra in relazione con il paesaggio mettendo in dialogo il nuovo con l’esistente RAPPORTO CON L’AMBIENTE URBANO La progettazione del nuovo complesso parrocchiale si pone in una zona periferica, discretamente antropizzata e caratterizzata dalla presenza di edifici molto diversi fra loro per scala e logica insediativa. […]
Il progetto vincitore del concorso per la nuova parrocchia di San Giovanni Bosco in Bagheria (PA)
Se, come afferma Papa Francesco nella enciclica Laudato sì, “la mancanza di contatto fisico e di incontro, è a volte favorita dalla frammentazione delle nostre città” con questo progetto si è cercato di rispondere a questa condizione, trovandolo nell’analogia dell’abbraccio materno, che il nuovo complesso parrocchiale di San Giovanni Bosco mette in forma, a partire […]
La nuova Chiesa di San Pietro da Verona, a Balconi – Pescantina (VR)
“Costruire la Chiesa con le nostre mani, ma con la tua forza, o Signore” La progettazione e la realizzazione della nuova chiesa e di locali di ministero pastorale S. Pietro da Verona, resa possibile grazie al contributo 8Xmille della CEI, rappresentano sicuramente un importante passo nella breve, ma significativa storia della Comunità ecclesiale di Balconi […]