Autore: Francesca Cornaggia
Biografia:
Ultimi commenti pubblicati:
- Non ci sono commenti
Articoli pubblicati :
- “L’adeguamento liturgico come progetto”: Giornata Nazionale 2023 dei Beni Culturali Ecclesiastici, Cremona Pubblicato il in Testimonianze
- Una Summer School a Rimini per la valorizzazione del Patrimonio dei Beni Culturali Ecclesiastici Pubblicato il in Testimonianze
- Il nuovo complesso parrocchiale della Chiesa San Paolo VI a Forlì Pubblicato il in Architettura
- Complesso parrocchiale di Santa Chiara a Sini Pubblicato il in Architettura
- Chiesa di S. Madre Teresa di Calcutta ai Tre Ronchetti, Milano Pubblicato il in Architettura
- Materiali durevoli, biocompatibili e di grande pregio estetico Pubblicato il in Testimonianze
- “EUTHALIA per i luoghi della cultura”: la difesa preventiva dei beni artistici e religiosi da fulmini e sovratensioni Pubblicato il in Testimonianze
- Il rifacimento dell’impianto di riscaldamento della Chiesa Parrocchiale di Belgirate (VB) Pubblicato il in Testimonianze
- Alcune osservazioni giuridiche circa le reliquie Pubblicato il in Testimonianze
- Restauro, e adeguamento liturgico della Basilica di Sant’Antioco Martire (Sud Sardegna) Pubblicato il in Architettura
- Ricomporre l’unità d’insieme Pubblicato il in Architettura
- Il Monastero dei Santi Pietro e Paolo a Germagno: una perla spirituale-architettonica Pubblicato il in Testimonianze
- The laboratory of the future – La Biennale per il contrasto al cambiamento climatico Pubblicato il in Architettura
- Padiglione della Santa Sede alla Biennale di Architettura di Venezia 2023 Pubblicato il in Architettura
- A San Giorgio Maggiore a Venezia in mostra l’opera sitespecific dell’artista Helga Vockenhuber Pubblicato il in Architettura